L'8 maggio del 1926 nasceva Erico Menczer, uno dei più grandi direttori della fotografia (ma anche fotografo, pittore e scrittore).
Attraverso il suo lavoro e la passione che metteva nel fare questo mestiere, Erico Menczer ha contribuito a dare un valore aggiunto al cinema italiano.
In occasione di questa ricorrenza, e grazie al supporto della Casa del Cinema luogo a lui molto caro, si è sviluppata l'idea di questa mostra, che vuole ricordarlo e fargli omaggio per la sua lunga e prosperosa carriera.
L'esposizione racconta il suo percorso artistico attraverso immagini fotografiche e articoli di giornali d'epoca che lo vedono protagonista.
Erico Menczer ha affiancato registi di grande spessore come Luchino Visconti, Carlo Lizzani, Michelangelo Antonioni, Paolo e Vittorio Taviani, Dario Argento, solo per citarne solo alcuni.
In questa mostra vediamo Erico a lavoro sui set cinematografici con Totò, Anna Magnani, Nino Manfredi, Vittorio Gassman, Ugo Tognazzi, Catherine Spaak e ancora tanti altri che lo hanno apprezzato per il suo talento con dediche specifiche esposte.
Brindiamo con lui in segno di gratitudine e stima, per averci regalato ricordi preziosi della storia del cinema.
TANTI AUGURI ERICO!
Mostra dedicata a Erico Menczer
Grazie Erico!
Mostra a cura:
Dott.ssa Teresa Perri
Informazioni, orari e prezzi
INAUGURERA' VENERDI 8 MAGGIO ALLE ORE 18.00
ORARI
lun - ven 15.00 – 19.00
sabato e domenica 10.00 – 13.00
Info:
06.423601
060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00
Fax 06.42016191
casadelcinema.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Giulia Crispiani vincitrice del Premio Giovani Collezionisti
Per la Quadriennale d'arte 2020 FUORI
Maxxi - Museo nazionale delle arti del XXI secolo

L'opera Golden Visa di Rogelio López Cuenca
Nell'attesa della riapertura al pubblico alla Real Academia de España en Roma
In città

Riapertura del Museo delle Civiltà
Nel pieno rispetto delle misure di sicurezza
Museo delle Civiltà - Museo delle Arti e Tradizioni Popolari "Lamberto Loria"

Roma. Nascita di una capitale 1870-1915
Nell'ambito delle iniziative che celebrano i centocinquanta anni dalla proclamazione di Roma capitale
Museo di Roma Palazzo Braschi

L'eredità di Cesare e la conquista del tempo
Un progetto espositivo multimediale che racconta le vicende e i protagonisti della storia di Roma antica attraverso i Fasti Capitolini
Musei Capitolini

Josef Koudelka. Radici. Evidenza della storia, enigma della bellezza
Quattro incontri online per la mostra
Museo dell'Ara Pacis

I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori
Oltre 90 le opere selezionate tra i 620 marmi catalogati e appartenenti alla collezione Torlonia
Musei Capitolini

Rogelio López Cuenca. A quel paese
Pitture, installazioni, video, testi editoriali che illustrano problematiche fondamentali e ricorrenti nella ricerca dell'artista
Reale Accademia di Spagna

Josef Koudelka. Radici
Evidenza della storia, enigma della bellezza
Museo dell'Ara Pacis

Return to the innocence (high hopes)
Progetto itinerante installativo site specific
In città