Da sabato 15 maggio 2021 la mostra Tempo Barocco, a cura di Francesca Cappelletti e Flaminia Gennari Santori.
In mostra 40 opere dei grandi protagonisti della cultura barocca, da Pietro da Cortona a Gian Lorenzo Bernini, da Valentin de Boulogne a Nicolas Poussin, da Anton Van Dyck a Domenichino, da Andrea Sacchi a Guido Reni, sul filo conduttore del Tempo, concetto indagato in tutte le sue forme e declinazioni attraverso capolavori di artisti italiani e stranieri, per la maggior parte vissuti a Roma nel corso del Seicento, provenienti da musei italiani e internazionali e scandito dai sontuosi e raffinati orologi prodotti all'epoca.
La mostra inaugura lo spazio al piano terra del museo composto da 8 sale, per un totale di 750 mq completamente restaurati e rinnovati.
AL MUSEO:
È obbligatorio indossare la mascherina e mantenere la distanza di sicurezza di almeno un metro per tutto il tempo di permanenza nella sede museale. È prevista la misurazione della temperatura con termoscanner e non sarà ammesso l'accesso nel caso lo strumento rilevasse una temperatura uguale o superiore a 37.5.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre
I Sirenidae
Terza personale di Stefano Pascolini
NITIDO Exhibition & Body Art
Titina Maselli
Una delle artiste italiane del Novecento
Musei di Villa Torlonia - Casino dei Principi
L'estetica della deformazione. Protagonisti dell'espressionismo italiano
Per comprendere in modo sfaccettato la variegata realtà dell'espressionismo italiano
Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale
Moving Picture (946-3) Kyoto Version
Apoteosi immersiva e esperienziale del progetto Strip di Gerhard Richter
In città
Annalaura di Luggo - Oculus-Spei
Installazione multimediale interattiva dell'artista Annalaura di Luggo
Pantheon
Visite guidate gratuite al Centro Visitatori del Tempio di Roma
Un'esperienza multimediale
Tempio Mormone di Roma
Warhol Banksy
In mostra il confronto tra i due artisti geni della comunicazione
WeGIL
Livia e le altre raccontano
Al Museo Duilio Cambellotti di Latina
Fuori città
Universe
Mostra personale dell'artista Monica Galeotti
Galleria Il Laboratorio