L'esposizione offre, per la prima volta, uno sguardo sulla storia architettonica dell'edificio dell'Academia Belgica e sul suo design interno, in gran parte conservato. Costruito tra il 1937 e il 1939 dall'italiano Gino Cipriani (1890-1972) e dal belga Jean Hendrickx-Van den Bosch (1890-1961) nella celebre Valle Giulia a Roma, l'edificio ha un carattere unico, combinando modernismo e art deco . Si presenta ancora oggi come un notevole esempio di arte globale e di una collaborazione italo-belga senza precedenti.
Nonostante il suo carattere unico e il suo innegabile valore patrimoniale, l'edificio dell'Academia Belgica non è mai stato oggetto di uno studio approfondito. La mostra si propone, quindi, di ripercorrere la storia di questa eccezionale realizzazione architettonica attraverso le fotografie d'epoca, i documenti, i disegni e le planimetrie più significative conservate presso l'Academia Belgica. Esporrà, inoltre, diversi mobili tipici, disegnati dagli architetti o da loro ordinati alle aziende italiane più prestigiose del momento (Bega, Liporesi, Cavatorta).
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Roberto Di Costanzo. Tributo al disegno classico
Nel centro storico di Bracciano il nuovo atelier dell'artista
In città

Tra Mito e Sacro
Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese

Frigidaire
Una straordinaria mostra evento con le immagini più spettacolari apparse sulla rivista
Museo di Roma in Trastevere

20 Years of Rosso 20sette
20 esponenti della street art
Galleria Rosso 20sette Arte Contemporanea

Paesaggi Pontini – Narrazioni visive dell'Agro Pontino
Mostra fotografica collettiva
Galleria WSP Photography


Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
Forme sospese, gesti spaziali radicali e nuove mitologie
Galleria Borghese

PYSANKA – la bellezza fragile dell'Arte Ucraina
L'evoluzione dell'arte tradizionale ucraina nella decorazione delle uova
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette


Pot-pourri
Evento che celebra l'arte come espressione libera, fluida e autentica
Studio CiCo