Anche quest'anno avrà luogo il REB Concours, la seconda edizione del concorso di auto d'epoca dedicato all'Emozione, dal 21 al 23 Giugno presso il Golf Acquasanta di ROMA.
70 fantastiche vetture pronte a sfidarsi nelle varie categorie e lei: "Bella come Roma", l'auto regina della manifestazione che sarà eletta dal presidente della Giuria, premio assegnato nella passata edizione alla Cisitalia 202 SC del 1947.
Tante le novità da scoprire durante i tre giorni della manifestazione.
Si potranno ammirare due fantastiche autovetture mai uscite dal Museo dell'Alfa Romeo di Arese: la mitica 2900 8C del 1938 con cui Biondetti disputò la 24h di Le Mans e la 33 Stradale, capolavoro stilistico di Franco Scaglione.
Nella giornata del 22 sarà inoltre presente anche la figlia di Franco Scaglione, Giovanna, con cui avremo modo di farci raccontare storia, aneddoti e curiosità di questa fantastica vettura e del suo creatore.
Al REB CONCOURS, grazie alla partnership con ACI STORICO, si festeggeranno i 100 anni della Moto Guzzi esponendo 11 splendidi esemplari costruiti dal 1920 ad oggi.
Non solo "vetture d'epoca", ma anche Instant Classic come l'Aston Martin DBS 007 Superleggera. L'Alfa Romeo presenterà la Giulia GTA, la Giulia Q e la Stelvio Q, mentre la Ermini Automobili Italia, la gloriosa casa automobilistica italiana che punta al rilancio, sarà presente con il prototipo 686.
Sugli oltre due ettari di spazio espositivo riservati al REB si potrà ammirare anche una vettura che appartiene alla storia del cinema: la Cadillac serie 355 B Imperial Sedan protagonista del film "L'ultimo imperatore" di Bernardo Bertolucci vincitore di 9 premi Oscar.
Per conoscere tutti gli aggiornamenti e le autovetture in gara è possibile visitare il nostro sito.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Omaggio a Carlo Levi. L'amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
A cinquant'anni dalla scomparsa del pittore e scrittore antifascista
Fidia Arte Moderna

Templi laici del Risorgimento. Gli edifici delle società italiane in Argentina
Vernissage della mostra fotografica
Casa Argentina


Via Appia. La strada che ci ha insegnato a viaggiare
Un racconto con le straordinarie fotografie realizzate da Andrea Frazzetta
Complesso Capo di Bove

Silenzio, sussurrano gli ulivi
Esposizione collettiva a cura di Tiziana Todi
Fuori città

A Roma arrivano Les Chevaux de Dalì
La mostra di Dalì si arricchisce con 18 litografie e un bassorilievo
Museo Storico della Fanteria

Roma pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XIX secolo
Aperture straordinarie serali della mostra nel fine settimana
Museo di Roma Palazzo Braschi
Il profumo della Primavera
Otto tra artiste e artisti insieme a Roma in una collettiva lungo il filo comune della leggerezza
Galleria Apollina

Tra Mito e Sacro
Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese

Cento Pittori Via Margutta
L'umanità del Giubileo nei colori di Via Margutta
In città