Il Reb Concours (Roma Eternal Beauties) è un concorso internazionale riservato a vetture d'epoca prodotte dagli inizi del '900 agli anni '70. Le 70 auto selezionate dal Comitato organizzatore saranno esposte presso la Villa di Fiorano, una splendida residenza d'epoca nel parco archeologico dell'Appia Antica.
Esponenti del mondo delle istituzioni, della diplomazia, dell'arte, del cinema, della letteratura, della moda, della musica, dell'architettura, del design, del giornalismo premiano i vincitori delle singole categorie. Il criterio delle premiazioni prescinde dall'assoluta e maniacale originalità, dalla perfezione del restauro o dalla rarità del modello.
Il giudizio si basa invece sulla vertigine, sulle sensazioni che "quell'opera d'arte" sarà riuscita a trasmettere. "Bella come Roma" è, a insindacabile giudizio del Presidente, la vettura che più di tutte lo avrà emozionato.
Le categorie in concorso sono: Italiane, Inglesi, Americane, Jaguar, Sport, Open, Young Timer.
Il Reb Concours quest'anno ospita "Cuori e Motori", la nuova Campagna di prevenzione delle malattie del cuore promossa dall'Istituto Nazionale per le Ricerche Cardiovascolari presieduto dal Prof. Francesco Fedele. Se un Alfa Romeo degli anni '30 percorre senza problemi i 1600 chilometri di una MilleMiglia questo vuole anche dire che il suo Cuore , ovvero il suo motore, ha effettuato sempre tutti i tagliandi e ha seguito le istruzioni d'uso contenute nel libretto di manutenzione. Nei due giorni della manifestazione al primo piano di Villa di Fiorano saranno allestite dodici postazioni con 24 cardiologi che potranno effettuare circa 1000 screening (controllo pressione ed ECG). A tutti sarà rilasciato un libretto di uso e manutenzione del proprio cuore.
Per tutte le informazioni: www.rebconcours.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre


Arctic Tales
Due reportage fotografici di Valentina Tamborra, "Skrei - Il Viaggio" e "Mi Tular - Io sono il confine", e un programma di appuntamenti alla scoperta dell'Artico
Museo di Roma in Trastevere

Hanji. Officine didattiche
Alla ricerca di se stessi con la Carta dei mille anni
Istituto Culturale Coreano

Cursus honorum. Il governo di Roma prima di Cesare
Le cariche pubbliche dei magistrati di età repubblicana, aspetto fondamentale della vita politica di Roma antica
Musei Capitolini

Gonzalo Chillida. Mostra monografica
30 opere del pittore, alcune fotografie del periodo che trascorse a Roma e un documentario
Instituto Cervantes - Piazza Navona

Biodiversità a Roma
Un inedito viaggio per immagini alla scoperta dell'ambiente urbano
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

The Cinema Investigation
Progetto espositivo concepito in collaborazione con il prestigioso The Cinema Museum di Londra
Casa del Cinema

Anni interessanti. Momenti di vita italiana. 1960-1975
L'Italia che diventa moderna, negli straordinari scatti delle agenzie fotografiche
Museo di Roma in Trastevere

1932, l'elefante e il colle perduto. Prorogata fino al 2 ottobre 2022
La storia della Velia
Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali

The world that I dream
Personale di Luca Galofaro a cura di Abdelkader Damani
Fondazione Pastificio Cerere