"The Spirit of Caravaggio" è un viaggio multimediale per conoscere e celebrare un personaggio controverso e talvolta avvolto nel mistero come il grande Maestro del Seicento, Michelangelo Merisi.
Un'esperienza multisensoriale che si dipana non solo attraverso i mille volti ritratti dal pittore: i Bari, Giuditta, Amore Vincitore, La Maddalena Penitente, ma attraverso le emozioni che questi comunicano; dolore, stupore, agonia, ironia, pietà e violenza, purificazione e rinascita, in una cornice d'eccezione; le spettacolari Sale del Bramante.
Colori, impressioni e dettagli portati alla luce in un viaggio immersivo e suggestivo che avviene attraverso il coinvolgimento personale dello spettatore che si lascia trasportare in un'esperienza multisensoriale unica.
L'esposizione interamente digitale, vanta videoproiezioni di altissima qualità per ripercorrere tutte le opere pittoriche del grande Maestro Michelangelo Merisi da Caravaggio in un sito straordinario quale il complesso delle "Sale del Bramante", testimoni del passaggio di Caravaggio stesso.
350 mq complessivi articolati in tre aree espositive che trasportano l'osservatore nel cuore della Roma barocca in quelle stesse sale già utilizzate da molti artisti che se ne servirono come studio e laboratorio: primo fra tutti l'architetto rinascimentale Bramante ma anche Michelangelo Merisi da Caravaggio che vi lavorò al Ciclo della Cappella Cerasi.
Al termine del percorso multisensoriale sarà possibile visitare in via del tutto eccezionale il Sepolcro dei Domizi, l'antica tomba della prima età imperiale dove vennero presumibilmente sepolte le ceneri di Nerone.
Informazioni, orari e prezzi
Orari:
11:00 – 19:00
L'ingresso è consentito fino alle ore 18:30
Ticket Mostra + Sepolcro dei Domizi
Ingresso intero 10€
Ingresso ridotto 8€
Ingresso gruppi 7€
Ingresso gratuito per guide, giornalisti mediante presentazione del tesserino o di valida certificazione
Info e contatti 06 5656 9302
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Leonardo da Vinci. Il genio e le invenzioni
Le macchine di Leonardo esposte al Palazzo della Cancelleria
Palazzo della Cancelleria

Caccia al tesoro alla Mostra di Leonardo Da Vinci
Una nuova sfida per i suoi visitatori: esplorare gli angoli più suggestivi della Capitale risolvendo enigmi misteriosi
Palazzo della Cancelleria

B-Jesus! Progetto artistico itinerante
L'installazione artistica che ha la forma e i colori dell'Italia visti dal cielo
Giardini Piazza Vittorio


Ritratto rosso. Elisabetta Catalano guarda Federico Fellini
Per i festeggiamenti dei 100 anni del grande artista
Cinecittà Studios

"I Peccati" di Johan Creten
Esposizione dedicata ad un artista che si è distinto nel panorama artistico internazionale degli ultimi anni
Accademia di Francia - Villa Medici

I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori
Oltre 90 le opere selezionate tra i 620 marmi catalogati e appartenenti alla collezione Torlonia
Musei Capitolini

La Quadriennale d'arte 2020 di Roma
Nuova data di apertura al pubblico: venerdì 30 ottobre
Palazzo delle Esposizioni

Bansky a Visual Protest
Un percorso espositivo dedicato all'artista "sconosciuto" più famoso al mondo
Chiostro del Bramante

Leonardo Da Vinci. Il Genio e Le Invenzioni
La Mostra riapre da venerdì 19 giugno
Palazzo della Cancelleria