Si segnala la prossima inaugurazione della Fondazione Pastificio Cerere che si terrà lunedì 16 Maggio: The world that I dream, la personale di Luca Galofaro a cura di Abdelkader Damani, aperta al pubblico da martedì 17 maggio a mercoledì 20 luglio 2022 e secondo appuntamento di "The Archive Project", un programma di mostre a cura di CAMPO.
The world that I dream presenta una riflessione sulla natura dell'architettura in relazione all'azione astratta del montaggio -considerato come un metodo per definire le possibilità che si aprono allo sguardo dell'architetto- e al ruolo dell'archivio, inteso come strumento di progettazione.
La mostra è una raccolta di immagini di tipo diverso, alcune inviolate altre profanate, che si trasformano in modelli e danno forma ad un'idea di mondo: ogni architetto definisce la propria visione attraverso una ricomposizione di segni e forme che ha collezionato nel tempo. Quest'insieme di frammenti è custodito nella memoria di ognuno. Il progetto è la risultante di un montaggio inconsapevole. L'archivio gioca un ruolo essenziale nello sviluppo del lavoro che concorre alla costituzione dell'architettura, permette da una parte di custodirne la memoria, dall'altra contribuisce a creare un immaginario.
Fondazione Pastificio Cerere
presenta
The world that I dream
di Luca Galofaro
a cura di Abdelkader Damani
Nell'ambito di
The Archive Project
A cura di CAMPO
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

La vanità dell'Assenza
Mostra di pittura da non perdere di Dario Fiocchi Nicolai
Kayros Contemporary Art

Dal Cuore alle Mani
A Roma la mostra che racconta Dolce e Gabbana
Palazzo delle Esposizioni

L'architettura in Libia. Spazi e forme, tecniche e colori
Un contributo alla comprensione della storia e dell'architettura in Nord Africa
Casa dell'Architettura

MUCIV | In corso d'opera
Capolavori dalle Collezioni di Arti e Culture Africane, Americane e Oceaniane del Museo delle Civiltà
Museo delle Civiltà


Strand – Zavattini. La fotografia è un ponte
Un corpus di opere fotografiche e documenti riconducibili al lavoro comune
Istituto Centrale per la Grafica

No Man is an Island
Mostra personale dell'artista di Adrian Paci
Conciliazione 5

Niki Berlinguer. La signora degli arazzi
A maggio, giugno e settembre tornano gli appuntamenti con lo storytelling
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

La tempesta nel bicchiere
Collettiva con elemento centrale della mostra l'acqua, nel suo carattere di liquido "dolce"
Francesca Antonini Arte Contemporanea

Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
Forme sospese, gesti spaziali radicali e nuove mitologie
Galleria Borghese