Si segnala la prossima inaugurazione della Fondazione Pastificio Cerere che si terrà lunedì 16 Maggio: The world that I dream, la personale di Luca Galofaro a cura di Abdelkader Damani, aperta al pubblico da martedì 17 maggio a mercoledì 20 luglio 2022 e secondo appuntamento di "The Archive Project", un programma di mostre a cura di CAMPO.
The world that I dream presenta una riflessione sulla natura dell'architettura in relazione all'azione astratta del montaggio -considerato come un metodo per definire le possibilità che si aprono allo sguardo dell'architetto- e al ruolo dell'archivio, inteso come strumento di progettazione.
La mostra è una raccolta di immagini di tipo diverso, alcune inviolate altre profanate, che si trasformano in modelli e danno forma ad un'idea di mondo: ogni architetto definisce la propria visione attraverso una ricomposizione di segni e forme che ha collezionato nel tempo. Quest'insieme di frammenti è custodito nella memoria di ognuno. Il progetto è la risultante di un montaggio inconsapevole. L'archivio gioca un ruolo essenziale nello sviluppo del lavoro che concorre alla costituzione dell'architettura, permette da una parte di custodirne la memoria, dall'altra contribuisce a creare un immaginario.
Fondazione Pastificio Cerere
presenta
The world that I dream
di Luca Galofaro
a cura di Abdelkader Damani
Nell'ambito di
The Archive Project
A cura di CAMPO
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre


Arctic Tales
Due reportage fotografici di Valentina Tamborra, "Skrei - Il Viaggio" e "Mi Tular - Io sono il confine", e un programma di appuntamenti alla scoperta dell'Artico
Museo di Roma in Trastevere

Premio Pannaggi Focus
I vincitori delle ultime tre edizioni (2019 - 2021): Michele Carbonari, Serena Vallese, Elena Giustozzi
Centro di documentazione della ricerca artistica contemporanea Luigi Di Sarro


Guendalina Salini | Pachamama Concrete
Mostra personale dell'artista romana
Associazione culturale AlbumArte

Il sussurro della tartaruga
Mostra personale dell'artista olandese Marjo Postma
Associazione Culturale TRAleVOLTE

1932, l'elefante e il colle perduto. Prorogata fino al 2 ottobre 2022
La storia della Velia
Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali

Pharmakon. Episodio 1
La voce delle nuove generazioni artistiche si esprime in mostra attraverso installazioni audio, video e fotografia
Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale

Marco Ferrini | REGARDER (SPECTACLES)
Personale d'arte
Institut Francais Centre Saint Louis