Lunedì 17 maggio alle ore 17.00 si inaugura nella prestigiosa e suggestiva sede del Palazzo della Cancelleria Vaticana la nuova rassegna curata da Anna Isopo dal titolo Trame contemporanee.
In uno dei siti più prestigiosi nel cuore pulsante della città Eterna quaranta artisti del panorama contemporaneo internazionale presentano le loro opere focalizzando l'attenzione e la riflessione sull'importanza dell'arte contemporanea come dialogo costellato di storie, sensazioni ed emozioni. Trame interpretate e raccontate attraverso varie forme d'arte con la versatilità e universalità che contraddistingue ogni singolo artista. Pittura, scultura e fotografia sono le trame affascinanti e caleidoscopiche, in cui i diversi linguaggi espressivi sono collegati da affinità emozionali. Un momento dunque di condivisione in cui bellezza, gusto e forma interagiscono con gli ambienti del Palazzo della Cancelleria Vaticana.
Info:
Trame contemporanee
a cura di Anna Isopo
Presentazione a cura di Cinzia Folcarelli
Apertura lunedì 17 maggio ore 17.00
L'ingresso sarà contingentato secondo le normative vigenti volte a tutelare la sicurezza e la salute dei visitatori. La prenotazione è consigliata.
Palazzo della Cancelleria
Piazza della Cancelleria 1 – 00186 Roma
La mostra sarà visitabile dal 17 al 24 maggio 2021
Orari mostra: dal lunedì al venerdì 11 – 13 | 16 – 18
Contatti:
Arte Borgo Gallery
Borgo Vittorio 25 Roma
345-22.28.110 info@arteborgo.it www.arteborgo.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Vittorio Cini. L'ultimo Doge
Opere di 27 artisti (in occasione dell'uscita del volume di Anna Guglielmi Avati) sull'imprenditore e mecenate del Novecento
Complesso Monumentale di San Salvatore in Lauro

Cosmogonia. Sonia Gentili
Collettivo l'uomo che non guarda e Daniela Monaci
Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese

L'altare argenteo di San Iacopo
Il più grande capolavoro dell'arte orafa medievale nella mostra immersiva al Santuario Pontificio della Scala Santa
Santuario della Scala Santa

Hybrida
Matteo Basilé torna a sperimentare tra NFT, Arte, Fotografia e Digitale
Auditorium della Conciliazione

Robert Doisneau
Esposizione dedicata al grande maestro della fotografia
Museo dell'Ara Pacis

Riapertura delle sale del Cinquecento restaurate
Il nuovo allestimento nell'Ala Nord del piano nobile di Palazzo Barberini
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Sediments. After Memory
Muna Mussie, Las Nietas de Nonó, Victor Fotso Nyie, Christian Offman
Macro Testaccio

Crazy. La follia nell'arte contemporanea
21 artisti di rilievo internazionale, 11 installazioni site-specific inedite
Chiostro del Bramante

Il nuovo orario del Museo delle Civiltà
Il museo festeggia il nuovo anno
Museo delle Civiltà