Verrà inaugurata venerdì 3 febbraio alle ore 17 la mostra collettiva di arte contemporanea "Transcendence" presso la Galleria della Biblioteca Angelica -piazza di S. Agostino 8- 00186- Roma.
L'evento, curato dal critico d'arte Monica Ferrarini dell'Associazione M.F.eventi, ha avuto il patrocinio morale della Regione Lazio e del Municipio
Roma I Centro.
"In una dimensione finita e limitata nella quale l'uomo vive, chiuso in una realtà materialistica e frenetica che tende a perdere di vista la dimensione spirituale, l'arte diventa un mezzo per aprire le porte all'infinito e svela nuovi punti di vista sul mondo. L'arte diventa un veicolo di ricerca esistenziale e spirituale in grado di oltrepassare i limiti naturali attraverso la trascendenza ed è capace di andare oltre il materiale, il finito, l'imminente. L'arte ha dunque la capacità di esprimere, attraverso la finitezza dell'opera, una Bellezza estetica che si manifesta attraverso l'Armonia intesa non soltanto come rigore, ordine, proporzione ma soprattutto come Armonia Spirituale.
Ogni opera, accuratamente selezionata, intende rendere evidente la pura essenza delle cose e il significato intimo della natura, invitando l'astante ad andare oltre l'apparenza al fine di captare ciò che è "al di là" dell'imminente. Nell'osservare le opere in mostra saremo portati ad aprirci a nuove prospettive, ad ampliare la nostra capacità percettiva, scoprendo canali interpretativi e percettivi che troppo spesso rimangono assopiti."
La mostra vede coinvolti ventinove artisti internazionali provenienti da dieci diversi paesi.
Artisti partecipanti: Patrizia Almonti, Graziella Bucci, Assunta Buono, Isabel Carafi, Maria Emilov, Maria Evseeva, Natasscha Girelli, Ulla Hasen, Linda Heim, Konrad Hellfeuer, Sophia Iakovidi, Anna Irmanovovà, Kirsten Kohrt, Romina Vanesa Landi, Christina Mitterhuber, Maria Rita Onofri, Candida Paolucci, Helena Pellicer, Irena Prokàzkovà, Anke Riemenschneider, Daria Ripandelli, Paola Salomè, Clarissa Solaeche, Enrica Toce, Anna Tozzi, Diego Veneziani, Michael Viger, Rebecca Volkmann, Karoline Winter.
Dal 3 al 10 febbraio. Apertura dal lunedì al venerdì 10:30 – 12:30; 15:00 – 18:30. Chiuso sabato e domenica
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre


Samantha Marenzi: Corpus
Progetti fotografici che raccontano la ricerca dell'autrice sulla pratica del corpo e della danza
Centro di documentazione della ricerca artistica contemporanea Luigi Di Sarro

Ipotesi Metaverso
Grandi artisti del passato incontrano i contemporanei sul terreno dell'immaginazione e della creazione di nuove dimensioni spaziali
Museo Fondazione Roma - Palazzo Cipolla

Primo piatto
Mostra personale dell'artista Irlandese Claire Halpin
Galleria "Cabaret Voltaire"


"SPACE ONE" II edizione
Mostra - Concorso Internazionale di Arte Contemporanea
In città

Spaziotempo di Antonio Marchetti Lamera e Ennio Tamburi
Inaugura a ETworks Studio
In città


Visite guidate gratuite
Al Centro Visitatori del Tempio di Roma
Tempio Mormone di Roma
