Viaggio nel celebre rione, tra testimonianze e memorie di chi ancora ci vive e le iniziative che ne hanno rianimato la vita culturale e sociale negli ultimi anni.
La mostra incentrata da un lato sulle testimonianze di 28 testimoni guida residenti od operanti nel rione (abitanti, gestori di bar e ristoranti storici, artigiani, e noti artisti, registi, scrittori e giornalisti…) che vengono illustrate visivamente da una serie eterogenea di materiali scovati nelle loro case o botteghe (foto, quadri, disegni, sculture, oggetti, lettere, libri, documenti, ecc) e raccolte in un video documentario che sarà proiettato a loop nel museo.
In un'altra sezione, denominata "Rimembranze", l'attenzione è spostata anche su varie iniziative che negli ultimi anni hanno rianimato la vita culturale e sociale del rione: quelle dei "ragazzi del Cinema America Occupato", della factory di illustratori operanti in via Bertani, dai progetti ideati e curati da Kristin Jones per "piazza Tevere" (incluso fregio di Kentridge), del "Progetto Esthia" all'interno della Casa delle Donne o dei cittadini aderenti all'associazione per il decoro urbano "Trastevere Attiva".
Informazioni, orari e prezzi
Museo di Roma in Trastevere
Orario:
Da martedì a domenica ore 10.00 - 20.00
Chiuso lunedì
La biglietteria chiude alle ore 19.00
Biglietto d'ingresso:
- Intero: € 6,00
- Ridotto: € 5,00
Per i cittadini residenti nel territorio di Roma Capitale (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza)
- Intero: € 5,00
- Ridotto: € 4,00
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Conversation Piece. Part VII. Verso Narragonia
Jos de Gruyter & Harald Thys, Benedikt Hipp, Apolonia Sokol
Fondazione Memmo Arte Contemporanea


Apollo dionisiaco Roma 2021
Annuale Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea
Castello della Castelluccia

Calendario delle mostre 2020 del Sistema Musei Civici
47 le mostre aperte nel corso dell'anno
In città

Sulle tracce del crimine. Prorogata fino al 14 marzo 2021
Viaggio nel giallo e nero Rai. La Mostra
Museo di Roma in Trastevere

Open Box
L'arte contemporanea nei giardini dell'Aventino
Giardino della Basilica di Sant'Alessio all'Aventino

L'eredità di Cesare e la conquista del tempo
Un progetto espositivo multimediale che racconta le vicende e i protagonisti della storia di Roma antica attraverso i Fasti Capitolini
Musei Capitolini

Riapre la Mostra "Leonardo da Vinci. Il Genio e le Invenzioni"
Dopo le lunghe settimane di chiusura forzata imposte dall'emergenza sanitaria
Palazzo della Cancelleria


Riapertura del Museo delle Civiltà
Nel pieno rispetto delle misure di sicurezza
Museo delle Civiltà - Museo delle Arti e Tradizioni Popolari "Lamberto Loria"