"… Le nostre tazze di caffè. Gli uccelli, gli alberi verdi/Nell'ombra azzurrina, il sole che scivola di muro/In muro con balzi di gazzella/L'acqua delle nubi dalla forma illimitata – tutto quel che ci resta…" ~ {"Stato d'assedio" ~
Mahmoud Darwish, 2002}

È il terzo anno di esposizione del duo Danelli-Blaiotta alla Galleria "Il Laboratorio" in Trastevere. Dopo l'ampio riscontro delle precedenti mostre saranno esposte piccole installazioni, pitture, disegni, video, libri manufatti realizzati da loro per l'occasione e traenti ispirazione dalla poesia di Mahmoud Darwish, "Stato d'assedio", scelta
in quanto la Poesia è linguaggio universale, di Vita, di impegno.

L'impegno dei due artisti è una piccola goccia di Cultura quotidiana tramite realizzazione di libri d'artista interamente manufatti, incontri culturali, mostre, nel nome della Poesia senza tralasciare un personale dialogo tra i due in cui le loro forme artistiche si incontrano nella contemporaneità, cercando di dare forma all'invisibile, in
quanto il Poeta è un corpo attraversato dal Mistero, dall'imprescindibile, un visionario che ci conduce ad un linguaggio visivo ed emozionale.

Oltre che lavori personali i due artisti - sono anche fondatori della Casa Editrice indipendente GaEle Edizioni in Valcuvia (Varese) - proporranno un catalogo d'arte in edizione limitata a pochissimi esemplari corredati da opere su carta originali, il tutto da loro realizzato. Testo in catalogo di Mario Chiodetti.

M.Elena Danelli, milanese nata ad Arco di Trento, scenografa teatrale laureata a Brera, passa trent'anni anni della sua vita nel laboratorio "Scenografie Ercole Sormani" nato a Milano nel 1838, collaborando con Teatri di tutto il mondo e set
cinematografici.
Nel 2013 e 2015 segue corsi di teatro con Dario Fo, Franca Rame e Jacopo Fo alla Libera Università di Alcatraz. La sua poetica fonde pittura, scrittura, installazione e poesia. Da oltre dieci anni è editore indipendente con Gaetano Blaiotta fondando "GaEle Edizioni" in Valcuvia, trasformando l'arte dell'incontro sottoforma di libri manufatti che racchiudono arte e scrittura, e la "Piccola Galleria Del Disegno", ospitando esposizioni artistiche e culturali.

Gaetano Blaiotta, nato a Frascineto (CS) nel 1957. Scrittura, disegno, pittura e musica sono i sentieri che percorre. È promotore ed animatore di eventi culturali. Importanti, nel suo percorso artistico, gli incontri con maestri dell'arte
contemporanea, da Ernesto Treccani, Emilio Vedova, Mario e Marisa Merz, e per alcuni anni, frequenta lo studio di Ibrahim Kodra. Ha esposto in personali e collettive in sedi pubbliche e private.
Segue un corso di teatro con Dario Fo, Franca Rame e Jacopo Fo alla Libera Università di Alcatraz nel 2013 e 2015. È interprete di performances poetico-teatrali con varie formazioni jazzistiche del panorama musicale italiano.

Per info - 3336644334 ~ 3285768391

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Mostre