Una donna è Sibilla, sono io, siamo noi, figlie, madri, compagne, amiche. Una donna è colei che vive stretta nelle convenzioni, ma pure chi si ribella, chi trova un senso nell'essere una donna in mezzo a tante altre, a tanti altri, in un tempo e in una società che corrono veloci.
Una donna vive accanto a me, in Italia, ma anche in Ladakh e nel mondo. Non ha età perché le contiene tutte, si fa guidare dalle canzoni, dalle poesie, dalla testa, dalla pancia, è ribelle, remissiva, fugge, torna.
Una donna è un percorso, il viaggio, la promessa di un cambiamento, il passato, il presente, il futuro.
Ventuno donne del collettivo Con gli occhi delle donne, nato ad Osimo nel 2009 all'interno del Circolo fotografico Giacomelli, seguite e condotte da Francesca Tilio, hanno scelto di mettersi in gioco portando se stesse e la propria sensibilità all'interno del progetto.
I lavori in mostra hanno come punto di partenza la lettura del romanzo, uno spunto che ha permesso di trasformare in immagini molteplici riflessioni personali e sociali.
Fotografie di:
Elisabetta Aquilanti, Susi Biondini, Lia Buono, Enrica Caporaletti, Marisa Carletti, Maria Grazia Falaschi, Catia Ficosecco, Barbara Fiordoliva, Tiziana Frassineti, Cinzia Gabbanelli, Elisabetta Grassini, Monia Mariani, Agnese Massaccesi, Anna Maria Mazzieri, Serenella Osimani, Lucia Paoletti, Susy Paolini, Mirta Principi, Larisa Stoica, Stefania Stopponi, Tiziana Torcoletti.
Francesca Tilio
Fotografa e artista.
La sua ricerca, intima e profonda, è un'indagine sull'essere umano.
Ritratti, campagne di comunicazione, racconti fotografici e laboratori sono i temi principali del suo lavoro.
Pubblicata e in mostra in Italia e all'estero, negli anni ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti.
Dal 2023 è ideatrice e coordinatrice di Acca Fotografia, percorsi di fotografia contemporanea.
francescatilio.it
Con gli Occhi delle Donne
Il gruppo Con gli occhi delle donne è nato nel 2009 all'interno del Circolo fotografico Giacomelli di Osimo.
Da quindici anni si impegna a realizzare lavori nuovi e inediti da mostrare in occasione della festa dell'otto marzo.
UNA DONNA
Riflessioni fotografiche intorno al romanzo autobiografico di Sibilla Aleramo.
A cura di Francesca Tilio
Mostra fotografica del gruppo Con gli Occhi delle Donne
28 marzo – 17 aprile 2024
Informazioni, orari e prezzi
FONDAZIONE PRIMOLI
via G. Zanardelli 1, 00186 Roma
Mostra dal 28 marzo al 17 aprile 2025.
Orari: Dal lunedì al venerdì, 9.30-13, 14-17
web: www.fondazioneprimoli.it
contatti: info@fondazioneprimoli.it | 0668801136
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Acquisizioni. Da Parmigianino a Kentridge
Opere d'arte che sono recentemente entrate a far parte delle collezioni dell'Istituto
Istituto Centrale per la Grafica

Gianfranco Baruchello. Mondi possibili
Un dialogo a distanza tra storia, iconografie e immaginari appartenenti a epoche differenti
Villa Farnesina

Brancusi: scolpire il volo
Esplora uno dei temi della produzione artistica di Brancusi: il bestiario degli uccelli
Horti Farnesiani sul Palatino

Cronache dalla Finzione
Angelo Raffaele Turetta arriva a Roma
Officine Fotografiche

Cento Pittori Via Margutta
L'umanità del Giubileo nei colori di Via Margutta
In città

Caravaggio 2025
Uno dei più importanti e ambiziosi progetti espositivi mai dedicati all'opera del Merisi
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Templi laici del Risorgimento. Gli edifici delle società italiane in Argentina
Vernissage della mostra fotografica
Casa Argentina

Identities
Il complesso rapporto tra l'individuo, la società e le dinamiche delle città contemporanee
Galleria RossoCinabro

Attraverso i Colori
Mostra personale di Antonella Quartaroli a cura di Mauro Silani
In città

Supermostra'25_Roma
Opere realizzate da talenti più giovani e meno noti del panorama romano
Casa dell'Architettura all'Acquario Romano