Arte e Musica in Connessione: Vernissage Rome Trasforma l'Alibi Club in un Museo Dinamico.
Il 6 dicembre, Vernissage Rome torna con una serata che combina la raffinatezza di una mostra d'arte con l'energia di una festa esclusiva, presso il celebre Alibi Club di Roma.
La mostra collettiva itinerante riunisce più di 50 artisti e musicisti, offrendo un'esperienza immersiva che celebra il potere dell'arte e della musica come strumenti di connessione culturale. I partecipanti avranno la possibilità di ammirare oltre 70 opere d'arte, assistere a performance di live painting e live tattooing, e lasciarsi trascinare dai ritmi di eccezionali DJ set e live music.
In programma:
Musica live e DJ set: LUCA ANDREOZZI, RIEN A VOIR, GALASSIA, LUCA MARGARITA + PRISCILLA (live w/ tr8 + theremin).
Live Painting: GIUSEPPE CAPOGNA e IACOPO ANTONUCCI.
Oltre 70 opere esposte, tra cui quelle di ALEKSANDAR KLOPIC, ANASTASIA BARASHEVA, CHIARA MANCA, e molti altri.
Fashion Department: SIMONA ZIZZA e CLAUDYA.
Bar attivo per tutta la durata dell'evento.
Data: 6 dicembre 2024
Luogo: Alibi Club, Roma
Un'occasione irripetibile per vivere l'arte in una forma innovativa e coinvolgente.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre
Michael Sweerts - Realtà e misteri nella Roma del Seicento
Uno dei pittori fiamminghi più enigmatici, complessi e intimamente internazionale
Palazzo Carpegna
Una retrospettiva contemporanea
Mostra di Antonio Del Donno
Casa dell'Architettura all'Acquario Romano
La Metamorfosi della botanica illustrata
Terza delle quattro fasi: sezione fusto
In città
Göbeklitepe: L'enigma di un luogo sacro
Promossa dal Parco Archeologico del Colosseo
Colosseo Anfiteatro Flavio
Ibrido Urbano, dall'immaginario alla visione aumentata
Mostra personale di Alessandra Carloni
Palazzo Merulana
Marco Polo Revisited
Una mostra celebra lo scambio culturale tra Italia e Cina
Casa dell'Architettura all'Acquario Romano
Miró - Il costruttore di sogni
Esposizione dedicata al genio catalano che ha sovvertito il linguaggio dell'arte moderna
Museo Storico della Fanteria
Fracturae
Il maestro esplora il rapporto tra il frammento e l'oggetto
Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese