Genio del ritratto – come quelli immortali ai protagonisti del cinema italiano, da Fellini a Mastroianni a Troisi – e della creazione in studio, Pino Settanni torna a essere celebrato in un suo lato meno in luce, il reportage di viaggio. E in un percorso di oltre 80 immagini, video, testi, scopriamo la magia del suo artigianato anche in esterni, attraverso tante piccole inquadrature di differenti Sud del Mondo.
Nel suo obiettivo ci si rivela un cinema quotidiano. La mostra ci restituisce uno dei grandi fotografi italiani degli ultimi 40 anni.
La Mostra Pino Settanni – Viaggi nel quotidiano 1966-2005 è organizzata e promossa da Istituto Luce Cinecittà, che nel 2015 ha acquisito il Fondo fotografico Pino Settanni, un tesoro di oltre 60.000 fotografie che il Luce va catalogando e digitalizzando integralmente. La mostra di Roma, curata da Monique Settanni, Gabriele D'Autilia ed Enrico Menduni, è la prima esposizione celebrativa di questa importante acquisizione, e sarà aperta al pubblico da mercoledì 29 marzo al 28 maggio 2017.
PINO SETTANNI
VIAGGI NEL QUOTIDIANO
Dal cinema alla realtà
1966-2005
Una grande mostra, un giro del mondo in 80 scatti.
Dal Sud Italia ai Balcani all'Afghanistan
un altro modo possibile di vedere il mondo.
Finalmente la riscoperta di un grande fotografo italiano
Catalogo edito da Contrasto.
Informazioni, orari e prezzi
Info:
+39 06 484809
06 4747155
Fax +39 06 4747155
Facebook:
info
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Premio per Roma. I edizione
Premio rivolto ai giovani artisti delle Accademie di Belle Arti Statali
Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale

Caccia al tesoro alla Mostra di Leonardo Da Vinci
Una nuova sfida per i suoi visitatori: esplorare gli angoli più suggestivi della Capitale risolvendo enigmi misteriosi
Palazzo della Cancelleria

Alla Galleria Nazionale di Arte Antica Palazzo Barberini da giovedì 24 settembre 2020
Il San Giovanni Battista di Caravaggio e Narciso, attribuita allo stesso autore, saranno esposte a Palazzo Barberini accanto a Giuditta e Oloferne e a San Francesco
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Roma. Nascita di una capitale 1870-1915
Nell'ambito delle iniziative che celebrano i centocinquanta anni dalla proclamazione di Roma capitale
Museo di Roma Palazzo Braschi

Conversation Piece. Part VII. Prorogata fino al 1° luglio 2021
Jos de Gruyter & Harald Thys, Benedikt Hipp, Apolonia Sokol
Fondazione Memmo Arte Contemporanea


I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori
Oltre 90 le opere selezionate tra i 620 marmi catalogati e appartenenti alla collezione Torlonia
Musei Capitolini

Leonardo da Vinci. Il genio e le invenzioni
Le macchine di Leonardo esposte al Palazzo della Cancelleria
Palazzo della Cancelleria

Apollo dionisiaco Roma 2021
Annuale Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea
Castello della Castelluccia
