Il Centro Visitatori del Tempio di Roma della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni offre un'esperienza multimediale completa di splendide opere d'arte che si trovano al suo interno con riferimento alla vita del Cristo.
Ai visitatori, viene mostrata una imponente statua del Cristo risorto circondato dai 12 apostoli che sono riproduzioni esatte, mediante tecnica laser, in marmo di Carrara, dello scultore Danese Bertel Thorvaldsen, al principio del 1800, i cui originali si trovano nella Chiesa di Nostra Signora in Danimarca. Repliche simili della statua di Cristo si trovano in molti altri Centri Visitatori sparsi per il mondo.
E' presente, altresì, un murale di vetro lavorato a mano e composto da cinque pannelli che raffigura scene tratte dalla vita del Salvatore Gesù Cristo. L'artista, Tom Holdman, e la sua squadra, composta da venticinque assistenti, hanno tagliato meticolosamente a mano gli oltre 6.000 pezzi di vetro per offrire ai visitatori un'esperienza visiva e spirituale unica nel suo genere. Il murale contiene più di 120 riferimenti ai tempi in cui Gesù Cristo era sulla terra, inclusi simbolismi tratti da ciascuna delle Sue parabole contenute nel Nuovo Testamento.
Le visite guidate sono permanenti in lingua italiana, inglese, spagnolo, portoghese e altre lingue su richiesta.
Per informazioni:
tel. 06 94805138
Sito ufficiale: https://tempiodiroma.org/it/centro-visitatori/
Su Facebook: https://www.facebook.com/CentroVisitatori
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Il busto in bronzo di Urbano VIII eseguito da Gian Lorenzo Bernini
Esposto presso la Sala Sacchi
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Infinity
Michelangelo Pistoletto al Chiostro del Bramante!
Chiostro del Bramante

Ipotesi Metaverso
Grandi artisti del passato incontrano i contemporanei sul terreno dell'immaginazione e della creazione di nuove dimensioni spaziali
Museo Fondazione Roma - Palazzo Cipolla


Monna Lisa's Wall
Una straordinaria composizione di ventinove Monna Lisa
In città


Bochotei. Vite all'ombra del muro
Un reportage realizzato da Enrico Graziani, fisico delle particelle di professione e fotografo per passione
Museo delle Mura

Dosso Dossi. Il fregio di Enea
Una mostra inedita, la prima dedicata al ciclo pittorico del grande Maestro ferrarese
Galleria Borghese


Amici o pittori
Sedici pittori invitati da Marco Emmanuele
Fondazione Pastificio Cerere