Una grande mostra a Roma, dal 9 aprile al 29 giugno 2022, all'Auditorium Parco della Musica per rendere omaggio a Vittorio Gassman nel centenario della nascita, a un protagonista dello spettacolo e della cultura, un gigante del Novecento profondamente radicato nell'immaginario collettivo, uno dei personaggi italiani più amati dal pubblico.
Oltre 1.000 metri quadri espositivi per raccontare l'attore, il regista, lo scrittore, il maestro: attraverso materiali privati inediti e testimonianze professionali, immagini e materiali audiovisivi di prima mano, curiosità e oggetti personali, la mostra ripercorre l'intera parabola umana e artistica di Gassman che per tutta la vita inseguì l'eccellenza in tutti i campi. L'esposizione è curata da Alessandro Nicosia, Diletta d'Andrea Gassmann e Alessandro Gassmann e prodotta e organizzata da C. O. R. Creare Organizzare Realizzare.
La mostra è promossa da Eredi Gassman e Fondazione Musica per Roma, con Roma Capitale, Regione Lazio, Comune di Genova e Palazzo Ducale, sostenuta da Istituto Luce Cinecittà, Centro Sperimentale di Cinematografia, con RAI, Zètema Progetto Cultura, Terna. Si ringraziano Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio d'Amico", SIAE Società Italiana degli Autori e degli Editori; catalogo Skira Editore, sponsor Tecnico BIG Broker Insurance Group – Ciaccio Arte.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Cultura in Cantiere - Palazzo San Felice
Alla scoperta di un luogo mai aperto al pubblico, oggi protagonista di una significativa fase di trasformazione
Biblioteca di archeologia e storia dell'arte

Lettere dal tempo
Mostra personale di Antonella Cappuccio, a cura di Silvio Muccino
Galleria Vittoria

Per il tutto mutar natura è bella
Mostra personale di Giovanni Bonfiglio
Medina Art Gallery

Paesaggi Pontini – Narrazioni visive dell'Agro Pontino
Mostra fotografica collettiva
Galleria WSP Photography


Frigidaire
Una straordinaria mostra evento con le immagini più spettacolari apparse sulla rivista
Museo di Roma in Trastevere

Il paesaggio in sette giorni - Germano Paolini
Mostra personale di dipinti e presentazione del suo libro
Galleria della Tartaruga


Cibo condito ad Arte: siamo quello di cui ci nutriamo
Coltivazione - La cultura dei popoli di appartenenza
In città

L'arte della meraviglia incontra l'arte del vino
Collettiva di 21 artisti, tra pittori e scultori
In città