Siamo lieti di annunciare l'arrivo in Italia di White Noise, la personale dell'artista André Komatsu, presso la Galleria Cândido Portinari, Ambasciata del Brasile - Piazza Navona, 10 Roma.
La mostra, organizzata dall'Ambasciata del Brasile a Roma in collaborazione con la Galleria Vermelho e Pirelli, sarà ospitata dall'11 maggio al 5 giugno.
André Komatsu nasce nel 1978 a San Paolo, dove tutt'oggi vive e lavora. E' uno degli artisti contemporanei più noti in Brasile. Ha esposto al Bronx Museum di New York, al Drawing Room di Londra, ha partecipato alla Biennale di Arti Grafiche a Lubiana, alla Biennale Monterrey FEMSA a Città del Messico e ricevuto il Premio Illy for Sustain Art, assegnato da ARCO Madrid.
Rappresenterà il Brasile nella 56° edizione della Biennale Internazionale d'Arte di Venezia con l'esposizione "É tanta coisa que não cabe aqui" (Ci sono tante cose che non qui non entrano).
Komatsu descrive la sua opera come riflesso di una serie di percezioni che nascono percorrendo strade e spazi urbani. Gli oggetti e i materiali che convergono verso il suo universo artistico sono, al di là delle apparenze, inviti alla resistenza sociale.
In "White Noise" l'artista dà continuità alla sua recente ricerca, che, attraverso l'errore, l'incidente e il conflitto, presenta possibili alternative per sistemi ampiamente inseriti nella contemporaneità, problematizzando, con tali procedimenti, questioni come la costruzione, la decostruzione, la cancellazione o, perfino, la riaffermazione di informazioni perdute.
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00 alle ore 17.00
L'ingresso è libero
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre


Omaggio a Carlo Levi. L'amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
A cinquant'anni dalla scomparsa del pittore e scrittore antifascista
Fidia Arte Moderna

Floating Worlds
Mostra collettiva di arte contemporanea
Museo Venanzo Crocetti

La tempesta nel bicchiere
Collettiva con elemento centrale della mostra l'acqua, nel suo carattere di liquido "dolce"
Francesca Antonini Arte Contemporanea

AHORA Y PARA SIEMPRE HEROÍNAS
Mostra in prima assoluta di Belén Ortega e Mirka Andolfo
Instituto Cervantes - Piazza Navona

Frida Kahlo
Esposizione dedicata all'artista messicana, esempio di autodeterminazione
Museo Storico della Fanteria


Elementi
Mostra personale di Loriana Valentini
Castello Orsini di Fiano Romano

Come sogni perduti
Mostra personale di Vincenzo Scolamiero
Museo H. C. Andersen
