In occasione del Concerto del prossimo 1° Novembre 2020 della Cappella Musicale del Pantheon, sede dell'Oculus più celebre al mondo, sarà inaugurata la mostra fotografica "WindowOver – 791 finestre" di Antonella Di Girolamo.
WINDOWOVER Mostra fotografica di Antonella Di Girolamo dal 1° al 16 Novembre 2020 791 finestre per sperare, sognare, desiderare e andare avanti. Ogni giorno c'è una finestra dalla quale guardar fuori, finestre di case, di scale di edifici pubblici e privati, di automobili, irripetibili e ripetute, con ospiti o solitarie ma tutte che permettono di guardar fuori e continuare a vedere."Window Over" esprime la speranza di sconfiggere ogni tipo di impedimento, sia fisico che mentale. "Prigionie" dovute a mancanza dei diritti umani, a malattie invalidanti, a società dimenticanti, ma che grazie ad un impegno collettivo potranno essere sconfitte. La speranza è che quelle persone, costrette a guardare il fuori da una "finestra", possano finalmente uscire nel mondo. Tutte le finestre guardano verso l'esterno. Tutte cercano la via di uscita.
WINDOWOVER PROJECT Dal 21 gennaio2015 al 17 marzo 2017 per oltre 2 anni ogni giorno una finestra è stata postata su Instagram e Facebook.
PROGRAMMA CONCERTO
Gabriel Faure, Requiem in re- op. 48,1890 Cappella Musicale del Pantheon Soprano: Carla Ferrari Baritono: Massimo Di Stefano Organo: Alessio Pacchiarotti Direttore: Michele Faustino Loda Improvviso d'Organo Organo: Salvatore Pronestì
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Apollo dionisiaco Roma 2021
Annuale Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea
Castello della Castelluccia

L'eredità di Cesare e la conquista del tempo
Un progetto espositivo multimediale che racconta le vicende e i protagonisti della storia di Roma antica attraverso i Fasti Capitolini
Musei Capitolini

Caccia al tesoro alla Mostra di Leonardo Da Vinci
Una nuova sfida per i suoi visitatori: esplorare gli angoli più suggestivi della Capitale risolvendo enigmi misteriosi
Palazzo della Cancelleria

Riapre la Mostra "Leonardo da Vinci. Il Genio e le Invenzioni"
Dopo le lunghe settimane di chiusura forzata imposte dall'emergenza sanitaria
Palazzo della Cancelleria

Giancarlo Nanni
Mostra dedicata all'uomo, all'artista e alla sua idea di teatro
Teatro Vascello

Italia in-attesa. 12 racconti fotografici
Opere commissionate per la creazione di un archivio visivo dell'Italia durante l'emergenza sanitaria
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Il dono
Dall'aula magna dell'istituto C. Colombo di Roma, la presentazione del laboratorio
In città

Josef Koudelka. Radici
Evidenza della storia, enigma della bellezza
Museo dell'Ara Pacis

Pompei 79 d.C. Una storia romana
Tre grandi sezioni, 100 reperti, video e proiezioni virtuali
Colosseo Anfiteatro Flavio

Ritratto rosso. Elisabetta Catalano guarda Federico Fellini
Per i festeggiamenti dei 100 anni del grande artista
Cinecittà Studios