La mostra X-Town è un progetto editoriale di Scomodo in collaborazione con il fotografo Mattia Crocetti che, con il sostegno di Spi Cgil, racconta la trasformazione fisica e sociale delle company town italiane in un'economia che si sta lasciando il settore dell'industria pesante sempre più alle spalle. Le città la cui vita produttiva gira attorno a una o poche grandi fabbriche si trovano in una fase di transizione profonda e delicata.

Nella prima stagione di X-Town siamo stati in cinque città-fabbrica: Piombino, Porto Marghera, Carbonia, Augusta e Carrara. Con più di 200 foto scattate e 80 interviste, abbiamo svolto il più grande lavoro editoriale sulle company town italiane.

Quello che è emerso è uno spaccato emblematico di cosa significa vivere oggi in una città fabbrica italiana. La loro condizione è rappresentativa di alcuni aspetti fondamentali dell'evoluzione di un modello economico e di sfruttamento del territorio molto più ampio, sempre più insostenibile e pieno di contraddizioni.

La volontà è sempre stata quella di mettere in dialogo le varie generazioni che abitano e lavorano in questi territori. Le chiacchierate con giovani e adulti sono legate dal bisogno di ricercare modelli che siano in grado di riequilibrare ambiente e lavoro. La paura di star sfruttando il proprio territorio in maniera irreparabile e la difficoltà di pensare la propria esistenza e la propria città oltre la fabbrica ricostruisce nel modo più sincero la contraddizione che abbiamo incontrato in tutti i contesti che abbiamo incontrario. Il dialogo - che tutt'oggi resta costante - con diversi movimenti, collettivi, individui che attraverso mobilitazioni culturali e politiche di vario tipo provano a cambiare ciascuno le sorti del proprio territorio, opponendosi in qualche modo al modello di sviluppo egemonico.

X TOWN - Vivere in una città fabbrica
dal 30 gennaio al 21 febbraio 2025
Casa dell'Architettura | Urban Gallery

Talk di opening  30 gennaio 2025 ore 17:45
Casa dell'Architettura | sala centrale
intervengono:
Alice Buzzone | Consigliera OAR, Direttrice FAR
Paolo Anzuini | Consigliere OAR, Coordinatore Commissione Giovani
Tania Scacchetti | segretaria generale Sindacato Pensionati CGIL
Antonello Deidda | ex lavoratore miniere di Carbonia
Francesco Dolci | lavoratore cave di Carrara
Margherita Cantarelli | attivista Collettivo Tirtenlà
Alessandro Magnani | ex lavoratore acciaierie di Piombino
modera
Andrea Carcuro | caporedattore Scomodo e responsabile editoriale X-Town

Evento promosso da
Casa dell'Architettura
Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia
Acquario Romano

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Mostre