A partire da sabato 20 dicembre la mostra “ZERO”, la grande retrospettiva dedicata al più istrionico degli artisti italiani, Renato Zero, ospiterà a La Pelanda - Centro di Produzione Culturale di Roma uno spazio dedicato ai bambini. Durante il periodo dell’esposizione (18 dicembre 2014 – 22 marzo 2015) si terrà infatti nei fine settimana e nella data del 6 Gennaio 2015 il laboratorio “Metti le ali bambino”, curato dall’associazione culturale Causa, sulla musica, l’arte, le favole, le maschere, il teatro… , dove i più piccoli potranno dare spazio alla loro espressività artistica. Non poteva infatti mancare un’attenzione particolare ai più piccini in quella che sarà la prima retrospettiva su un artista sempre vicino al mondo dell’infanzia e al rispetto delle loro intelligenze e delle loro sensibilità, come Renato Zero: un'occasione questa per avvicinarli al mondo dell’arte a 360°.
Informazioni, orari e prezzi
La Pelanda
Il costo di partecipazione sarà di 5€ (pagamento direttamente sul posto)
La prenotazione è obbligatoria entro il giovedì precedente
L’iniziativa si rivolge ai piccoli dai 3 ai 10 anni e si svolgerà tutti i sabati e le domeniche dal 20 dicembre al 6 gennaio, dalle 17.00 alle 18.00
Il numero minimo di partecipanti è 15 e massimo di 22.
Info e prenotazioni:
347/3447734 – 393/7835935.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

the homage and the hero esposizione fotografica
Mostra fotografica di Nelly Schneider Photography
Assemblea Testaccio

Return to the innocence
Sergio Angeli, l'artista che regala emozioni
In città

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano
Disponibile sul sito del Museo un dossier della mostra e un video-racconto del curatore
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

La Quadriennale d'arte 2020 di Roma
Nuova data di apertura al pubblico: venerdì 30 ottobre
Palazzo delle Esposizioni

Leonardo Da Vinci. Il Genio e Le Invenzioni
La Mostra riapre da venerdì 19 giugno
Palazzo della Cancelleria


Raffaello. L'Accademia di San Luca e il mito dell'Urbinate
Per le celebrazioni dell'anno raffaellesco
Accademia Nazionale di San Luca

À REBOURS - CONTROCORRENTE
Viaggio Antologico nel Disegno di Roberto Di Costanzo
Roberto Di Costanzo Atelier


I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori
Oltre 90 le opere selezionate tra i 620 marmi catalogati e appartenenti alla collezione Torlonia
Musei Capitolini