Dal 29 agosto al 6 di settembre presso la suggestiva location del Parco di Via Medail, a pochi metri dal Castello medievale di Lunghezza, si svolgerà la seconda edizione di 6inEstate, la rassegna culturale ideata e curata dall’Associazione Culturale “Ottavo Atto” con la direzione artistica e organizzativa di Benedetto Cesarini.
70 appuntamenti culturali, 50 associazioni del territorio, 10 importanti artisti, inediti e prime nazionali, per un totale di circa 500 persone coinvolte. 6inEstate continua a caratterizzarsi per la sua multidisciplinarietà e per la capacità di coinvolgere e valorizzare le realtà culturali territoriali come nessun altro progetto culturale è mai riuscito a fare in questo angolo di periferia. Racconta un volto inedito della periferia con le sue emergenze artistiche, le sue produzioni originali, la sua creatività e i suoi talenti. Inoltre si conferma come luogo di aggregazione sociale e culturale, di formazione e di intrattenimento. Teatro, concerti, danza, spazi espositivi, laboratori creativi, attività per bambini, letteratura, multimedialità, street art, tutto a ingresso libero e gratuito.
Con il progetto 6inEstate si ridarà vita all’unico parco pubblico della zona di Lunghezza sino ad ora lasciato nel dimenticatoio.
La manifestazione vedrà anche la partecipazione di importanti nomi dello spettacolo. Faranno infatti parte della programmazione gli attori di Romanzo Criminale: Eduardo Pesci, Francesco Montanari, Alessandro Bardani. E poi ancora:
Giovanni Scifoni, Beatrice Fazi, Fabrizio Giannini, Stefano Benni, Massimiliano Frassi,
Manuela Zanier, Veronica Liberati...
Tutti i giorni, dal tardo pomeriggio, si alterneranno attività rivolte a tutti: laboratori per bambini, presentazioni di libri e reading, mostre. A inizio serata, dalle 21,00 in poi sarà la volta degli spettacoli: teatro comico, brillante, per ragazzi, nuova drammaturgia, flamenco, danza contemporanea, musical e tanta musica, dalla popolarità del corpo bandistico sino ad arrivare alle composizioni orchestrali e ai concerti di musica rock, reggae, pop e jazz.
6inEstate si candida a diventare un luogo di elezione per la valorizzazione dei giovani talenti del territorio ed aspira a coinvolgere un pubblico trasversale, dai bambini agli anziani, dagli abitanti del quartiere ai cittadini degli altri municipi. Gli obiettivi principali sono: generare scambio, incontro tra le diverse forme d’arte e aprirsi alla città con un’offerta che supera i confini del municipio, che mette al centro la cultura, luogo di confronto condivisione, laboratorio di trasformazione del presente.
Informazioni, orari e prezzi
Il programma sarà consultabile sul sito www.6inestate.com (anche da dispositivi mobili) e sulla pagina Facebook dell’Ottavo Atto.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Rassegne

Lungo il Tevere... Roma
Arte, incontri e spettacoli al Salotto Tevere 2025 con ingresso gratuito tutte le sere
In città

Quo Vadis? Al cinema nel cuore di Roma
Selezione di film italiani che esplorano il legame tra favola e sogno
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali


Cinema sul Tetto 2025
Il cinema gratuito più alto di Roma: una rassegna che unisce arte, sostenibilità e comunità
Casilino Sky Park

Daniele Baldelli: A Cosmic Life
Appuntamento gratuito in cui la musica e la cinematografia si incontrano
In città