Appia Town: arte, musica e divertimento per tutte le età nell'oasi verde di Capannelle-Statuario. Un evento Croma Hub che dal 1 al 3 Luglio al Parco di Uscita 23, nel Municipio VII di Roma tra band musicali, food experience, kindergarden e natura permetterà di vivere uno dei parchi meno conosciuti ma unici di Roma.
Appia Town è organizzato in collaborazione con il Municipio Roma VII, zeroCO2, Studio Miriam - SM, Diacronie Lab, Labstract Tv e Oasi di Fido.
Nel verde di Uscita 23 esperienze sociali e artistiche, a cominciare dai concerti di più di 20 artisti del territorio, esposizioni, stand di artigianato, kindergarden, visual mapping & workshop: l'orgoglio di periferie ricche di risorse artistiche e culturali troppo spesso ai margini.
zeroCO2 , realtà che si occupa di riforestazione ad alto impatto sociale, fornirà le linee guida per l'ecosostenibilità dell'evento, suggerendo misure per ridurre l'impatto ambientale e piantando un albero in Guatemala ogni 20 ingressi.
Studio Miriam - SM, Diacronie Lab e Labstract cureranno l'aspetto sonoro e visivo del festival, offrendo un'esperienza audiovisiva di alta qualità realizzando visual mapping e il set design.
Sarà presente un'area food & beverage sostenibile a cura di SantiNumi e Colle dell'Acero - Agriturismo Iacchelli.
Appia Town il festival dei cittadini e della ricchezza culturale che le periferie della nostra città hanno da offrire. Un evento unico, un'esperienza indimenticabile di comunità, tra artisti e amanti dell'arte e della musica in una grande festa: vi aspettiamo al Parco di Uscita 23 in via Amantea 51 (Roma) dall'1 al 3 Luglio dalle 18:00 a 00:00.
Per ulteriori informazioni e il programma completo dell'evento, si possono consultare i canali social di Studio Croma o via e-mail all'indirizzo:
studiocromaroma@gmail.com.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Rassegne

Incarnazioni
Laboratori, incontri e spettacoli dedicati a Shakespeare
In città

Infanzie in gioco 2023/2024
La rassegna di teatro, musica, danza e circo sociale
Centrale Preneste Teatro
Lingua Madre. Il teatro italiano non fa schifo
Rassegna di drammaturgia italiana a confronto tra commedia e dramma
Il Parioli

Sguardi Metropolitani
Danza, Teatro, Musica e Circo. Municipio Roma III Montesacro
In città

Vibr@zioni
Itinerari tra cultura, arte e tecnologie digitali per l'inclusione
In città

Amori Rubati 2023
Una rassegna di teatro, di performance, di incontri, di informazione. Soprattutto di condivisione
Palazzo delle Esposizioni - Sala Cinema

ALLA RICERCA DEL TEMPIO PERDUTO
CONSERVAZIONE E RESTAURO DI UN ESPERIMENTO DIDATTICO DI FINE '800
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia