ArCHeoM 2023
Archeologia svizzera nel Mediterraneo occidentale
L'Istituto Svizzero ospita ogni anno i dipartimenti di archeologia delle Università svizzere, offrendo una piattaforma di lavoro e discussione per dare maggiore visibilità alla ricerca archeologica elvetica nella regione mediterranea.
Durante il convegno di quest'anno, le post-dottorande e i post-dottorandi svizzere/i hanno l'occasione di presentare i loro progetti di ricerca nella regione del Mediterraneo. Le/i partecipanti includono professoresse/professori, e ricercatrici/ricercatori di archeologia classica delle Università di Basilea, Berna, Friburgo, Ginevra, Losanna, Neuchâtel e Zurigo.
16.02.2023 09:30-20:30
Istituto Svizzero
via Liguria 20, Roma
Ingresso gratuito
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Rassegne

GERMANIA A COLORI
DIVERSITÀ E INCLUSIONE NEL CINEMA TEDESCO
KunstRaum Goethe - ex Goethe Institut Rom

Gli Ottomani e il passato del Mediterraneo
Narrazioni, eredità, patrimoni. Ottomani in Andalusia: sguardi incrociati sull'Alhambra
Institut Francais Centre Saint Louis


Gli Ottomani e il passato del Mediterraneo
Narrazioni, eredità, patrimoni. La preistoria della museologia ottomana
Accademia di Francia - Villa Medici

Racconti di moda, costumi e archivi
La serie di talk del Biennio in Fashion and Costume Design
Accademia di Francia - Villa Medici

Il Sipario delle Donne - 2023
Un percorso di spettacoli ed iniziative artistiche
Centro Culturale Artemia


Il dodicesimo anno di Infanzie e adolescenze in gioco
Spettacoli di teatro, musica, danza e circo sociale adatti a tutta la famiglia
Centrale Preneste Teatro

Sotto il cielo di aprile
Un reading di poesie e "Storiacce sparse sul sentiero storico"
Spazio Interno 4
