un nuovo appuntamento del ciclo di conferenze "CHI (RI)CERCA TROVA. I professionisti si raccontano al Museo": gli incontri sono tenuti da esperti e studiosi che aprono il mondo della ricerca alla conoscenza e alla fruizione del grande pubblico e sono rivolte a curiosi, studenti e specialisti di ogni età.

Venerdì 21 febbraio 2025 alle ore 16.00 Luca Mazzocco, Funzionario Archeologo presso il Museo Nazionale Etrusco, ci accompagnerà in un viaggio alla scoperta di Lucio Mariani e dei suoi molteplici rapporti con il Museo di Villa Giulia. Figura di spicco nel panorama della storia dell'archeologia italiana, l'attività di Mariani si è svolta a cavallo tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento, unendo insieme l'esplorazione archeologica, l'attività di scavo e l'insegnamento universitario. 

Lo studioso ha legato il suo nome ad alcune tra le questioni storiche più dibattute dell'epoca, come quella sui Pelasgi e ha studiato alcune tra le statue romane più famose rinvenute in quegli anni, come la giovinetta di Anzio. Più volte durante la sua attività archeologica ha avuto legami con il Museo di Villa Giulia, partecipando ad avvenimenti centrali per la storia del museo e contribuendo alla ricostruzione storico-archeologica di alcuni dei maggiori capolavori etruschi. Fondamentali sono stati i suoi legami personali con archeologi di spicco, a partire da Felice Barnabei, padre fondatore del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, oltre ad Angelo Pasqui e Giuseppe Angelo Colini.

Ingresso gratuito in Sala Fortuna fino ad esaurimento posti. Prenotazioni all'indirizzo mn-etru.didattica@cultura.gov.it

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Rassegne