Le immagini iniziali sono quelle di un battesimo dei primi anni ’70. Siamo in Polesine. Due piccoli alberi vengono piantati: si festeggiano Chiara e Nino, nati lo stesso giorno. Le testoline dei due bebè, uniti dalla speranza di un destino comune, spuntano dalla vasta schiena di Rosa, nonna di Nino, che li sta cullando. Passano vent’anni. Vediamo Chiara e Nino ancora insieme, dopo che hanno fatto l’amore. Nei vent’anni che sono passati, Rosa ha continuato a cullare il suo Nino, con amore assiduo, eccessivo, come a risarcirlo per la perdita dei genitori, collaborando così alla costruzione desolante dell’avvenire del ragazzo.
Anche Chiara è stata ‘cullata’ da un’apparente normalità familiare e da un certo benessere economico di recente acquisizione. Ma quando è pronta a volar fuori trova ben poco assegnamento e aiuto in lei e attorno a lei...
La regista sarà presente in sala.
Informazioni, orari e prezzi
FUSOLAB 2.0
ore 21.00
INGRESSO A SOTTOSCRIZIONE LIBERA
Info:
www.fusolab.net
info@fusolab.net
http://www.facebook.com/fusolab
https://twitter.com/fusolab
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Rassegne


Cineclub Scienza – Al cinema con i ricercatori e le ricercatrici
La scienza incontra il grande schermo
Teatro Palladium

Parole D'Autore
Rassegna di drammaturgia contemporanea
Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea
Comici Camici & Friends
Torna la rassegna di circo teatrale una domenica al mese
Teatro Villa Pamphilj