Il 19 marzo 2023, presso Largo Venue a Roma, si terrà la seconda edizione del Cinematographer's Brunch, un evento organizzato dall'associazione "Blade Runner" e dal direttore della fotografia Davide Manca. L'obiettivo dell'incontro è riunire i 20 migliori direttori della fotografia italiani per discutere dell'evoluzione della loro professione, delle tecnologie, delle attrezzature e della possibilità di una transizione ecologica nei set cinematografici.
Il tema centrale dell'evento è il Cinema e il ruolo che le maestranze possono avere sui set e fuori dai set per la tutela e la promozione della sostenibilità. La prima edizione del brunch si è tenuta durante la 79esima Mostra del Cinema di Venezia e ha avuto un grande successo, spingendo l'ideatore Davide Manca a organizzare nuovamente l'evento in collaborazione con la rivista Fabrique du Cinema.
Il brunch fornisce un'atmosfera informale e rilassata per incoraggiare l'engagement e la coesione tra i partecipanti. L'evento moderata dall'attrice Giorgia Fiori, promette di essere un'emozionante opportunità per i direttori della fotografia italiani di scambiare conoscenze, esperienze e opinioni sulla loro professione e di esplorare soluzioni sostenibili nell'industria cinematografica.
Ai partecipanti viene incoraggiato di condividere le loro esperienze sul campo, le attrezzature innovative, le nuove possibilità tecniche sui set cinematografici e le alternative in continua evoluzione nella post-produzione. Il brunch fornirà anche l'opportunità unica di testare insieme gli ultimi prodotti tecnologici cinematografici e condividere informazioni, dopo aver goduto del piacere del cibo e del buon vino.
L'evento è strettamente su prenotazione, con 20 posti disponibili dalle 13:00 alle 15:00 e ingresso libero dalle 15:00 alle 20:00. La seconda edizione del Cinematographer's Brunch promette di essere un evento imperdibile per tutti i professionisti del settore e per coloro che sono interessati all'evoluzione dell'industria cinematografica .
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Rassegne




La magica rassegna del Teatro Leontini
In scena la grande magia targata Club Magico Fernando Riccardi
Teatro Leontini

Gli Ottomani e il passato del Mediterraneo
Narrazioni, eredità, patrimoni. La preistoria della museologia ottomana
Accademia di Francia - Villa Medici


Usi e riusi del manoscritto nel Medioevo meridionale
Presso l'École française de Rome
École française de Rome

Gli Ottomani e il passato del Mediterraneo
Narrazioni, eredità, patrimoni. Ottomani in Andalusia: sguardi incrociati sull'Alhambra
Institut Francais Centre Saint Louis

Il dodicesimo anno di Infanzie e adolescenze in gioco
Spettacoli di teatro, musica, danza e circo sociale adatti a tutta la famiglia
Centrale Preneste Teatro

GERMANIA A COLORI
DIVERSITÀ E INCLUSIONE NEL CINEMA TEDESCO
KunstRaum Goethe - ex Goethe Institut Rom