Dopo il grande successo della prima edizione torna CIRCO POLO la rassegna di Circo in scena al Parco del Forte Ardeatina in Via di Grotta Perfetta 524 dal 13 al 21 ottobre.
Anche quest'anno il Parco del Forte Ardeatina torna ad essere una vera pista di circo con spettacoli, performance, musica, laboratori e incontri aperti alla città, dove tutti possono diventare protagonisti del palco. Appena varcata la porta d'ingresso dello Chapiteau si entra in un mondo fantastico dove l'incanto dell'arte circense prende vita. Artisti, equilibristi, acrobati e giocolieri, popolano gli spazi del parco e coinvolgono con le loro performance inaspettate. Musica, laboratori e incontri scandiscono i diversi momenti delle giornate.

Tra gli eventi in programma l'incontro dedicato alle DONNE NEL CIRCO (13 ottobre, ore 17:00), gli spettacoli CIRCUS FOLLIES, PETIT CABARET 1924 il 14 ottobre, COLPI DI TOSSE e GRAN GALA' DELLE DONNE il 21 ottobre, la musica con TARSIA e RAELE e un fittissimo cartelloni di laboratori e attività dedicate ai piccoli artisti in erba che vorranno cimentarsi con attrezzi e trucchi del circo.

Circo Polo promuove la contaminazione e le nuove tendenze nelle arti performative e trasforma un parco urbano in uno spazio culturale e creativo attraverso la magia del circo contemporaneo e i suoi molteplici linguaggi artistici. La rassegna vuole portare al centro della scena le donne, che nel circo hanno sempre avuto un ruolo da protagoniste, fuori e dietro le quinte, per abilità, talento ed emancipazione. Circo Polo coinvolge tutta la famiglie con tante attività per sperimentare le abilità circensi e non solo, dove i bambini seguiti da artisti e performer possono divertirsi e vivere liberi lo spirito del circo. In particolare, il programma kids prevede tutti i pomeriggi laboratori di circo per bambini, mentre il week end tutte le famiglie sono invitate a vivere il parco in un pic nic di quartiere, con laboratori, spettacoli, concerti di musica dal vivo ad ingresso gratuito.

Circo Polo II Edizione  è realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura - Direzione generale Spettacolo ed è vincitore dell'Avviso Pubblico Lo spettacolo dal vivo fuori dal Centro - Anno 2023 promosso da Roma Capitale - Dipartimento Attività Culturali, la manifestazione ha ottenuto il patrocinio del VIII Municipio.
Circo Polo è un progetto della Scuola Romana di Circo che dal 2006 lavora in ambito culturale, artistico e formativo, con focus sulla contaminazione dei linguaggi del circo contemporaneo. La Scuola Romana di Circo è un'associazione sostenuta dal Ministero della Cultura attraverso il FUS.

Circo Polo si trova all'interno del Parco del Forte Ardeatina, ingresso Via di Grotta Perfetta 524_Parcheggio libero
Save the Planet! Porta con te una borraccia.
Percorso Sostenibile: raggiungici in bici seguendo il percorso consigliato
https://www.piste-ciclabili.com/itinerari/317-roma-via-grotta-perfetta
Autobus Diurno U766 Da Metro B San Paolo a fermata Granai; Autobus Notturno N 716 Da Stazione Termini, Ostiense e Trastevere

PROGRAMMA

? KIDS LAB
Venerdì 13 Ottobre Ore 16.30
CIRCO LAB
Ingresso gratuito
Laboratorio di circo dedicato alla sperimentazione delle discipline circensi, sportive e ludico creative, attraverso il gioco e per tutte le età. Il laboratorio di circo per bambini e ragazzi a cura degli insegnanti della Scuola Romana di Circo vuole far toccare con mano le diverse discipline del circo attraverso il gioco, la motricità e la condivisione degli oggetti di scena, per far conoscere e sperimentare l'arte circense. Si lavora in gruppo per sviluppare le proprie abilità motorie e la coordinazione, ma anche per condividere stati d'animo, fiducia e accettazione dell'errore. Con le discipline acrobatiche si lavora su autocontrollo, rispetto, consapevolezza e concentrazione, imparando a conoscersi meglio attraverso gioia, risate e divertimento!
Il laboratorio è consigliato a partire dai 4 anni d'età.

? TALK
Venerdì 13 Ottobre - Ore 17.00
CIRCO TALK
Ingresso gratuito
Tavola rotonda su pari opportunità e spettacolo. Il talk, aperto a tutti i cittadini, associazioni culturali e personalità politiche, ha l'obiettivo di approfondire alcune tematiche come parità di genere e inclusività, per favorire il dialogo tra i partecipanti e la costruzione di nuove progettualità di intervento.?  La tavola rotonda è a cura di Ganesh Produzioni e il risultato del dibattito verrà pubblicato su Juggling Magazine, testata di riferimento del circo contemporaneo in Italia. Intervengono: Catia Fusciardi, Agnese Ricchi, Marina Saraceno, Chiara Graziani, Antonella Sciarra, Laura de Nicola.

? SPETTACOLO
Sabato 14 Ottobre - Ore 11.00
CIRCUS FOLLIES?
Ingresso gratuito
Con Jacopo Candeloro e Flor Luludì
Un eccentrico giocoliere e la sua straordinaria assistente mettono in scena una collezione di performance originali di giocoleria ed equilibrismo creando un'atmosfera irresistibile tra virtuosismi, momenti comici e sorprese. Uno spettacolo divertente e autoironico caratterizzato da una poetica leggera e vivace, una vera e propria collezione di attimi spericolati e folli, capaci di stupire spettatori di tutte le età.

Jacopo Candeloro Flor Luludì lavorano nel mondo del circo contemporaneo dal 2000, si incontrano a Roma nel 2009 dopo anni di formazione (Luludì: Scuola di Circo Criollo di Buenos Aires, Scuola di Circo di Londrina Brasile, corsi di  formazione in Spagna e Italia – Jacopo: Scuola Circo Maximo di Roma, Scuola Romana di Circo, stage intensivi presso Scuola di Circo Vertigo di Grugliasco e Scuola di Circo Carampa di Madrid, molti stage di Giocoleria e Clown in Italia esempio Leo Bassi, Toby Walker, Gandini) e gavetta in giro per il mondo e da allora sono coppia in scena e nella vita. Nel 2011 creano lo spettacolo Circus Follies, con cui si sono esibiti in Italia e in Europa (Svizzera, Germania, Austria) passando per Emirati Arabi, Giordania, Libano, Qatar, Argentina e Cuba. Hanno portato la loro arte nei circhi, nelle piazze, in eventi di rilievo nazionale e internazionale e in innumerevoli festival di circo contemporaneo e di teatro di strada. Sono tra i pochi artisti italiani a far parte del cast di spettacoli di prestigiosi Varieté e Dinner Show europei, tra cui ricordiamo nella stagione 2017/2018 "Circus Circus" per il Friedrichsbau Varieté Theater di Stuttgart in Germania. Nella Stagione 2019 con la compagnia Petit Cabaret 1924 partecipano alla creazione dello spettacolo "Petit Cabaret 1924 Kleinest Fest Special Edition" replicato con successo oltre 50 volte al prestigioso festival Kleines Fest di Hannover.

?  CONCERTO & PIC - NIC
Sabato14 Ottobre Ore 13.00
MUSICA NEL PARCO: TARSIA
Ingresso gratuito
Musica nel parco è una rassegna di concerti dal vivo di artiste donne in acustico curata da Female Cut e LF Booking, nel rispetto dell'ambiente e per le pari opportunità.
Cantautrice, interprete e compositore, Tatiana Tarsia, in arte TARSIA, nasce a Policoro (MT), in Basilicata. Nel 2017 pubblica il suo primo singolo in carriera "Bolle di Sapone", una produzione indipendente che dà vita ad una serie di collaborazioni e partecipazioni in studio e live, con diversi musicisti ed artisti famosi nel panorama musicale italiano ed europeo, aprendo fra gli altri, le date del tour "Pace" di Fabrizio Moro del 2017 e partecipando a vari Festival come il "Blues in Town" nel 2018, "Concerti per Matera" nel 2019 e collezionando una serie di vittorie di contest, fra i quali il "Premio Incanto" del 2018" e "Non e` mica da questi particolari che si giudica un cantautore" edizione 2020. Il suo primo progetto discografico prende forma nel 2020, con l'uscita dei singoli e videoclip "Passi", "Dove siamo stati bene" e "Boom" edite da Maqueta Records e prodotte da Fernando Alba. Nel 2022 vince nella categoria Inediti lo "Je So Pazzo Music Festival" e frequenta il CET di Mogol. Nel 2023 esce l'Album Luna Park realizzato con la partecipazione di tanti musicisti fra i più apprezzati del filone Soul Jazz nazionale. Un crossover tra diversi generi musicali, che si mescola alle sonorità mediterranee. "Estate" è il nuovo singolo di Tarsia disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 7 luglio 2023 e in rotazione radiofonica dal 14 luglio.

La missione di Female Cut è di dar maggior spazio alla creatività femminile e di sensibilizzare attraverso nuovi linguaggi un confronto su temi di carattere sociale e culturale come identità femminile, violenza contro le donne, integrazione e pari opportunità.

? KIDS LAB
Sabato14 Ottobre - Ore 15.00
CIRCO LAB
Ingresso gratuito
Laboratorio di circo dedicato alla sperimentazione delle discipline circensi, sportive e ludico creative, attraverso il gioco e per tutte le età. Il laboratorio di circo per bambini e ragazzi a cura degli insegnanti della Scuola Romana di Circo vuole far toccare con mano le diverse discipline del circo attraverso il gioco, la motricità e la condivisione degli oggetti di scena, per far conoscere e sperimentare l'arte circense. Si lavora in gruppo per sviluppare le proprie abilità motorie e la coordinazione, ma anche per condividere stati d'animo, fiducia e accettazione dell'errore. Con le discipline acrobatiche si lavora su autocontrollo, rispetto, consapevolezza e concentrazione, imparando a conoscersi meglio attraverso gioia, risate e divertimento!
Il laboratorio è consigliato a partire dai 4 anni d'età.

?  SPETTACOLO
Sabato 14 Ottobre - Ore 21.00
PETIT CABARET 1924
Ingresso 10 € - ridotto 5 €
Ideazione e regia di Romeo Matteo Zanaboni
Lo spettacolo si ispira all'illustre e scanzonato teatro di varietà dell'inizio del secolo scorso, Gli artisti che si esibiscono sono di provenienza internazionale e propongono un ricco programma di intrattenimento circense al ritmo di musiche jazz, charleston e swing. Spettacolo di circo con acrobazie, figure, immagini, musica dal vivo, clownerie, giocolerie e giullarate per giocare insieme al pubblico con i pensieri, le idee, i sogni.
Lo spettacolo del Petit Cabaret 1924 si muove in Italia e all'estero con un proprio chapiteau, una piccola bomboniera in grado di accogliere fino a 125 spettatori. In passato ha già visitato alcuni dei luoghi di spettacolo più prestigiosi, partecipando a festival ed importanti appuntamenti culturali, tra i quali: Kleines Fest in Grossen Garten [ Hannover ], Kremnické Gagy Festival [ Premio miglior spettacolo dell'anno ], Carnevale di Venezia e Fabbrica del Vapore di Milano. Quando il pubblico arriva al nostro tendone si sente benvenuto, Petit Cabaret 1924 è più di uno spettacolo: uno degli artisti sarà pronto ad accogliere alla soglia, per condurre ognuno al posto contrassegnato, con il proprio nome ed offrire un  flûte di spumante da sorseggiare in buona compagnia, allietato da melodie jazz, swing e charleston, in attesa del grande inizio. All'interno dello chapiteau ci si trova contornati da vecchi cimeli e tavolini in ferro battuto e tutti brindano al chiarore di un lumino, in un ambiente raffinato e familiare. Un'atmosfera magica, ispirata al buon gusto dei café chantants parigini degli anni '20, costituisce la scenografia per un susseguirsi di sorprese, trasmesse da talentuosi interpreti diplomati presso le migliori accademie di danza e circo contemporaneo in Europa: giocolieri, ballerini, equilibristi, maghi e acrobati che utilizzano il linguaggio del corpo per creare un'esperienza emozionale coinvolgente, e spiritualmente rigenerante, che scaturisce da anni di pratica e dedizione genuina alle arti performative. Alla fine dello spettacolo gli artisti si riuniscono sulla pista per recitare la "Preghiera del Clown" del grande Totò, una pagina di ispirazione assoluta, scritta da un maestro d'arte e di umanità.
Abilità tecnica e rara poesia delle performance individuali e di gruppo si avvicendano in un clima sereno, leggero, a tratti scanzonato, che nello stesso istante può strappare una lacrima e un sorriso.

?  SPETTACOLO
Domenica 15 Ottobre - Ore 11.00
CIRCO IN VALIGLIA
Con Gianluigi Capone
Ingresso gratuito
Un Circo tutto da inventare, gli oggetti di una valigia e una buona dose d'immaginazione guideranno il pubblico verso il piacere creativo di un gioco poetico e divertente. Artista poliedrico e sorprendente, di quelli che "sanno fare tutto". Intrattiene il pubblico di tutte le età con immagini, musica, clownerie, giocoleria e giullarate. Giocare con il fuoco, con diablo, clave, palle e fazzoletti. Gioca con pensieri, idee, sogni.

? KIDS LAB
Domenica 15 Ottobre -  Ore 12.30
FUNAMBOLA
Con Antonella Sciarra e Chiara Anaclio, a cura di Alinea - Arts & Culture
Ingresso gratuito
Un workshop per costruire una installazione artistica. Un laboratorio narrativo per la cittadinanza, finalizzato alla costruzione di una installazione artistica. I partecipanti saranno condotti in un percorso esplorativo con lo scopo di costruire una storia che verrà raccontata per immagini, un tragitto sospeso ma
con un approdo e un obiettivo finale, come una funambola che cammina in equilibrio sulla corda per arrivare dall'altra parte. L'installazione finale, costruita tutt* insieme, diventerà scenografia del luogo, del Parco Ardeatino e del Circo, e rappresentazione dell'impronta delle piccole e piccoli abitanti nello spazio della propria comunità

? KIDS LAB
Domenica 15 Ottobre  - Ore 14.00
CIRCO LAB
Ingresso gratuito
Laboratorio di circo dedicato alla sperimentazione delle discipline circensi, sportive e ludico creative, attraverso il gioco e per tutte le età. Il laboratorio di circo per bambini e ragazzi a cura degli insegnanti della Scuola Romana di Circo vuole far toccare con mano le diverse discipline del circo attraverso il gioco, la motricità e la condivisione degli oggetti di scena, per far conoscere e sperimentare l'arte circense. Si lavora in gruppo per sviluppare le proprie abilità motorie e la coordinazione, ma anche per condividere stati d'animo, fiducia e accettazione dell'errore. Con le discipline acrobatiche si lavora su autocontrollo, rispetto, consapevolezza e concentrazione, imparando a conoscersi meglio attraverso gioia, risate e divertimento!
Il laboratorio è consigliato a partire dai 4 anni d'età.

? TEATRO
Lunedì 16 - Giovedì 19 Ottobre  Ore 16.00
TUTTI IN SCENA! LAB
Il Laboratorio di circo, teatro e messa in scena, realizzato in collaborazione con l'associazione Euromar e il Teatro del Casale de Merode, con Guglielmo
Bartoli e Andrea Papa si conclude con la messa in scena dello spettacolo in programma venerdì 20 Ottobre 2023.
Ingresso Gratuito
Il Circo riconosce e valorizza il ruolo dell'arte e della cultura come fattori fondamentali nella formazione, che producono conoscenza e promuovono lo scambio di idee e di esperienze. Il laboratorio di circo teatro e messa in scena, attraverso un approccio dinamico, vuole creare maggiori momenti e nuove opportunità dove insegnare competenze preziose alla comunità. L'obiettivo del laboratorio è quello di sviluppare e incrementare nei partecipanti la consapevolezza di sé, l'autonomia, il lavoro di gruppo, l'autodisciplina. Il laboratorio è accessibile a giovani e adulti che, in base alla propria capacità, sono in grado di mettere in gioco le proprie potenzialità attraverso la vasta gamma di attività che offre il circo, imparando divertendosi!
Il laboratorio è consigliato a partire dai 16 anni d'età.

? KIDS LAB
Lunedì 16 - Giovedì 19 Ottobre  Ore 16.30
CIRCO LAB
Ingresso gratuito
Laboratorio di circo dedicato alla sperimentazione delle discipline circensi, sportive e ludico creative, attraverso il gioco e per tutte le età. Il laboratorio di circo per bambini e ragazzi a cura degli insegnanti della Scuola Romana di Circo vuole far toccare con mano le diverse discipline del circo attraverso il gioco, la motricità e la condivisione degli oggetti di scena, per far conoscere e sperimentare l'arte circense. Si lavora in gruppo per sviluppare le proprie abilità motorie e la coordinazione, ma anche per condividere stati d'animo, fiducia e accettazione dell'errore. Con le discipline acrobatiche si lavora su autocontrollo, rispetto, consapevolezza e concentrazione, imparando a conoscersi meglio attraverso gioia, risate e divertimento!
Il laboratorio è consigliato a partire dai 4 anni d'età.

? TEATRO
Venerdì 20 Ottobre  - Ore 14.00
TUTTI IN SCENA! LAB
Il Laboratorio di circo, teatro e messa in scena, realizzato in collaborazione con l'associazione Euromar e il Teatro del Casale de Merode, con Guglielmo
Bartoli e Andrea Papa si conclude con la messa in scena dello spettacolo in programma venerdì 20 Ottobre 2023.
Ingresso Gratuito
Il Circo riconosce e valorizza il ruolo dell'arte e della cultura come fattori fondamentali nella formazione, che producono conoscenza e promuovono lo scambio di idee e di esperienze. Il laboratorio di circo teatro e messa in scena, attraverso un approccio dinamico, vuole creare maggiori momenti e nuove opportunità dove insegnare competenze preziose alla comunità. L'obiettivo del laboratorio è quello di sviluppare e incrementare nei partecipanti la consapevolezza di sé, l'autonomia, il lavoro di gruppo, l'autodisciplina. Il laboratorio è accessibile a giovani e adulti che, in base alla propria capacità, sono in grado di mettere in gioco le proprie potenzialità attraverso la vasta gamma di attività che offre il circo, imparando divertendosi
Il laboratorio è consigliato a partire dai 16 anni d'età.

? SPETTACOLO
Venerdì 20 Ottobre - Ore 17.00
TUTTI IN SCENA! SHOW
Ingresso gratuito
Tutti i partecipanti del laboratorio teatrale e di circo, si esibiscono per la prima volta insieme in uno spettacolo dove si mettono in gioco e presentano al pubblico le proprie abilità circensi in emozionanti coreografie di gruppo, sperimentando le esperienze apprese durante il laboratorio settimanale con Andrea Papa e Guglielmo Bartoli.

? SPETTACOLO
Sabato 21 Ottobre  - Ore 11.00
COLPI DI TOSS
Con Cinquepalle
Ingresso gratuito
Un giocoliere? Un attore? Cinquepalle sa fare tutto... o forse non sa fare niente. Le prova tutte e non sa mai da che parte iniziare... alla fine mischia tutti i mondi di cui si sente parte ed il risultato è un confuso ma scoppiettante
agglomerato di energia. Il pubblico diventa protagonista di un viaggio delirante in cui il caos trova un suo ordine tra giocoleria, palloncini, gag ed un finale a tre metri di altezza su un instabile monociclo!

?  CONCERTO & PIC NIC
Sabato 21 Ottobre - Ore 13.00
MUSICA NEL PARCO: RAELE
Ingresso gratuito
Musica nel parco è una rassegna di concerti dal vivo di artiste donne in acustico curata da Female Cut e LF Booking, nel rispetto dell'ambiente e per le pari opportunità.
Raele è lo pseudomio di Rachele Marinelli: una cantautrice indie/folk classe '94 nata tra le colline della Maremma Toscana. Cresce ascoltando le dive della canzone italiana degli anni 70: Patty Pravo, Milva, Mina, e quando appena adolescente scopre la vecchia chitarra della madre in soffitta, si appassiona al cantautorato italiano, da Battisti a Fabi, iniziando a scrivere le sue prime canzoni. Dopo una parentesi a Stoccolma, dove vive come busker, si trasferisce a Roma per studiare musica. Grazie alla collaborazione con Studio Corrente (Leila Bahlouri e Federico Leo), Rachele scrive "Aria Nuova", un EP che trova la sua identità nelle sonorità più intime dell'indie-folk. Nell' Ottobre 2021 entra a far parte della piccola grande famiglia Le Siepi Dischi, l'ennesima etichetta discografica indipendente.

La missione di Female Cut è di dar maggior spazio alla creatività femminile e di sensibilizzare attraverso nuovi linguaggi un confronto su temi di carattere sociale e culturale come identità femminile, violenza contro le donne, integrazione e pari opportunità.

? KIDS LAB
Sabato 21 Ottobre - Ore 15.00
CIRCO LAB
Ingresso gratuito
Laboratorio di circo dedicato alla sperimentazione delle discipline circensi, sportive e ludico creative, attraverso il gioco e per tutte le età. Il laboratorio di circo per bambini e ragazzi a cura degli insegnanti della Scuola Romana di Circo vuole far toccare con mano le diverse discipline del circo attraverso il gioco, la motricità e la condivisione degli oggetti di scena, per far conoscere e sperimentare l'arte circense. Si lavora in gruppo per sviluppare le proprie abilità motorie e la coordinazione, ma anche per condividere stati d'animo, fiducia e accettazione dell'errore. Con le discipline acrobatiche si lavora su autocontrollo, rispetto, consapevolezza e concentrazione, imparando a conoscersi meglio attraverso gioia, risate e divertimento!
Il laboratorio è consigliato a partire dai 4 anni d'età.
?  SPETTACOLO
Sabato 21 Ottobre - Ore 21.00
GRAN GALÀ DELLE DONNE
Con Flor Luludì, Milena Frantellizzi, Margherita Gasperini, Alice Bellini, Agnese Ricchi, Violet Monkey
Ingresso 10 € - ridotto 5 €

Artiste e performer di fama internazionale, riunite sotto lo stesso circo, si esibiscono insieme in uno spettacolo originale creato per Circo Polo, che mostra i loro diversi virtuosismi circensi per una notte unica e travolgente.
Il circo è sempre stato un luogo di emancipazione femminile: in passato, quando le donne non avevano gli stessi diritti degli uomini, nel circo le artiste venivano accolte, trovavano opportunità di carriera e potevano esibirsi ed esibire il proprio corpo e le proprie abilità fisiche senza mai perdere dignità e rispettabilità. Lo spettacolo vuole rendere omaggio a tutte le donne che con il loro talento, sacrificio e carattere anticonformista hanno contribuito alla crescita dell'arte circense.

Partner:
Female Cut
Petit Cabaret 1924
Teatro del Casale de Merode
Circus Follies
circusfollies.com/  
Associazione Alinea Arts & Culture
ASD EuroMar
Juggling Magazine
I Love Mum

Sponsor:
Ganesh Produzioni

Informazioni, orari e prezzi

Per info e prenotazioni agli eventi e ai laboratori:
whatsapp 3383552831 
info@scuolaromanadicirco.net

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Rassegne