Presso la Sala Igea del Palazzo Mattei di Paganica, mercoledì 26 marzo alle ore 15.30, si svolgerà "Democrazia e totalitarismo", evento conclusivo del ciclo Matteotti. Uomo libero, promosso da Fondazione Treccani Cultura in collaborazione con il Comune di Riano.

L'iniziativa si inserisce nell'ambito del progetto dedicato all'approfondimento del pensiero politico, degli scritti e dell'eredità intellettuale di Giacomo Matteotti, figura emblematica dell'antifascismo e della difesa dei principi democratici.

L'obiettivo è promuovere la memoria storica di Giacomo Matteotti, analizzandone il pensiero e l'azione politica alla luce delle grandi questioni del suo tempo e della loro persistente attualità nel dibattito contemporaneo.

La lectio "Democrazia e totalitarismo", affidata al professor Gianfranco Pasquino, concluderà il ciclo di incontri con una riflessione dedicata all'opposizione tra modelli politici democratici e autoritari, tema centrale nella vicenda storica di Matteotti.

Dove e quando

Rassegne - Green days – cosa resterà di noi?