Donne (non più) anonime
Confronto sul femminicidio
a cura di Daniela Trincia
Se un uomo maltrattante è tra di noi: quali reazioni sociali
Dibattito
Simona Ammerata attivista e socia fondatrice di Lucha y Siesta
Andrea Bernetti presidente Centro Prima (prevenzione e intervento sui maltrattamenti)
Luisa Betti Dakli giornalista d'inchiesta esperta di diritti umani, direttrice di DonnexDiritti
Fabio Maria Cilento Esperto di Psicologia e Criminologia presso il Provveditorato di Giustizia del Lazio, Abruzzo e Molise
Teresa Dattilo psicoterapeuta
Martedì 7 febbraio 2023 - ore 18.30
AlbumArte - via Flaminia 122 Roma
Martedì 7 febbraio 2023 alle ore 18.30 da AlbumArte, centro di produzione culturale artistica indipendente, si terrà un nuovo incontro del ciclo Donne (non più) anonime, il confronto sul femminicidio in corso ad AlbumArte dal 2016, ideato e diretto da Daniela Trincia. L'incontro si pone la delicata e difficile questione di come affrontare e cosa fare nel caso si venga a sapere che un uomo
maltrattante è una persona che si conosce, che si frequenta, che è tra gli amici.
Nei casi di violenza di genere, la questione della donna maltrattata è centrale. Però, intorno alla donna, ruotano delle persone che, a livelli differenti, sono coinvolte. E queste persone non sempre conoscono il modo per affrontare la situazione. É da questa prospettiva, dal punto di vista di chi è "fuori", intorno", e non "dentro", che si vuole affrontare in questo primo incontro del 2023, una delle tante sfumature della violenza di genere.
Il confronto si inserisce nel dibattito aperto nel 2016 da Daniela Trincia ed AlbumArte, che cerca di mettere in luce gli aspetti sociali e psicologici della violenza di genere, nato dall'esigenza di alzare una voce contro i femminicidi e la violenza domestica. Molti i focus degli incontri di questi anni, tra i quali la narrazione del femminicidio, le conseguenze della violenza sui minori che assistono alla violenza, le re-vittimizzazione nei media e nei tribunali, il femminicidio come delitto annunciato, l'amore violento, i preconcetti sociali, il recupero tentato dal Centro Prima (ex CAM Roma) sugli uomini maltrattanti, oltre alle testimonianze di artiste che nella loro pratica si occupano di violenza sulle donne come Teresa Margolles, Tomaso Binga e Silvia Giambrone.
SCHEDA TECNICA
DIBATTITO Se un uomo maltrattante è tra di noi: quali reazioni sociali
PER IL CICLO Donne (non più) anonime: Confronto sul femminicidio
Curatrice: Daniela Trincia
Relatrici e relatori: Simona Ammerata, Andrea Bernetti, Luisa Betti Dakli, Fabio Maria Cilento, Teresa Dattilo
Sede: AlbumArte, via Flaminia 122, Roma
Progetto realizzato con il supporto di AlbumArte
DATA MARTEDI 7 FEBBRAIO 2023 ORE 18.30
INGRESSO LIBERO GRATUITO
INFO: www.albumarte.org https://www.facebook.com/donnenonpiuanonime
CONTATTI STAMPA
AlbumArte: +39 06 24402941 | info@albumarte.org
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Rassegne


Il dodicesimo anno di Infanzie e adolescenze in gioco
Spettacoli di teatro, musica, danza e circo sociale adatti a tutta la famiglia
Centrale Preneste Teatro


La magica rassegna del Teatro Leontini
In scena la grande magia targata Club Magico Fernando Riccardi
Teatro Leontini

GERMANIA A COLORI
DIVERSITÀ E INCLUSIONE NEL CINEMA TEDESCO
KunstRaum Goethe - ex Goethe Institut Rom
