Lunedì 22 e martedì 23 novembre 2021, si svolgerà presso l'École française de Rome (piazza Navona 62) e ai Musei Capitolini il convegno su Giampietro Campana e la sua collezione – i dati d'archivio. È organizzato in collaborazione con il Museo del Louvre (Françoise Gaultier e Laurent Haumesser), i Musei Capitolini, la Sovrintendenza Capitolina di Roma (Claudio Parisi-Presicce) e Zètema. Giampietro Campana è una figura centrale nella storia dell'archeologia e del collezionismo nell'Italia e nell'Europa dell'Ottocento. Nel quadro di un progetto internazionale di ricerca condotto dal museo del Louvre, questo convegno intende raccogliere e analizzare le fonti d'archivio relative a Campana, al suo destino personale e soprattutto alla sua collezione: la sua formazione, tra acquisti e scavi, alla ricerca di provenienze e contesti; le vicende della sua dispersione attraverso l'Europa e oltre, con l'intento di tratteggiare i tanti percorsi e la variegata ricezione di questo patrimonio condiviso. Ingresso-la partecipazione è gratuita -previa prenotazione obbligatoriaIl convegno può essere seguito in presenza o in diretta on-line.
Per il convegno del 22 novembre presso i Musei Capitolini per partecipare in presenza è necessaria la prenotazione on-line su >Eventbrite.
Per il 23 novembre per partecipare in presenza presso L'École française de Rome è necessaria la prenotazione on-line su >Eventbrite.
Per la partecipazione a distanza inviare una email a: sections.scientifiques(at)efrome.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Rassegne

Le pagine strappate
Inserita all'interno della Festa della lettura del II Municipio di Roma
Parco Virgiliano


Attraversamenti 2025 - Parco Archeologico dell'Appia Antica
Undici appuntamenti che coniugano arti performative e conoscenza
Mausoleo di Cecilia Metella

Cinema sul Tetto 2025
Il cinema gratuito più alto di Roma: una rassegna che unisce arte, sostenibilità e comunità
Casilino Sky Park

Lungo il Tevere... Roma
Arte, incontri e spettacoli al Salotto Tevere 2025 con ingresso gratuito tutte le sere
In città