Nell’ambito del programma Artisti in residenza, il MACRO presenta il talk di Brian Bress, artista in residenza al Museo da febbraio.
L’artista, in conversazione con Maria Alicata, parlerà della propria ricerca e del processo creativo che conduce alla realizzazione delle sue opere, caratterizzate da una sperimentazione incentrata principalmente sul video, ma in cui emerge anche il forte legame con una formazione di tipo pittorico.
Per lui infatti i due media, apparentemente lontani, sono in realtà contraddistinti dalla stessa bidimensionalità: nei suoi lavori fa dialogare la natura della pittura e la fruizione dei video, esplorando i confini tra immagine e realtà, attraverso supporti quali i monitor a schermo piatto che dissimulano i video come se fossero quadri appesi alle pareti.
Le sue opere divengono così dei trompe l'œil, finestre su un altro mondo che l’artista può immaginare e costruire.
Brian Bress
Nato a Norfolk (USA) nel 1975, vive e lavora a Los Angeles. Dopo la formazione all’Università di California e alla Rhode Island School of Design, ha esposto il suo lavoro presso importanti istituzioni quali il Santa Barbara Museum of Art, il New Museum di New York, l’Istituto di Arte contemporanea di Filadelfia, lo Utah Museum di Salt Lake City. Il suo video del 2007 Under Cover è stato esposto al Getty Museum di Los Angeles in occasione della mostra California video.
Maria Alicata
Maria Alicata è curatrice e storica dell’arte contemporanea. È stata responsabile del programma arte, architettura e urbanistica della Fondazione Adriano Olivetti. È tra i fondatori di 1:1 projects, network indipendente per l’ideazione e la produzione di progetti artistici. Attualmente è membro del Comitato scientifico del MACRO – Museo d’Arte Contemporanea Roma, occupandosi in particolar modo della sezione giovani artisti.
Informazioni, orari e prezzi
MACRO - Sala Cinema
ore 18.30
INFO RESIDENZE D’ARTISTA
06 67 10 70 438
macroresidenze@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Rassegne

Cineclub Scienza – Al cinema con i ricercatori e le ricercatrici
La scienza incontra il grande schermo
Teatro Palladium

Parole D'Autore
Rassegna di drammaturgia contemporanea
Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea

Giornate FAI di Primavera
Torna il più importante evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico
In città
Comici Camici & Friends
Torna la rassegna di circo teatrale una domenica al mese
Teatro Villa Pamphilj
