Sono già passati due anni dalla nascita del Nuovo Cinema Palazzo, due anni da quel 15 aprile 2011 che vide cittadini, gruppi e realtà attive nel quartiere San Lorenzo fare il loro ingresso nello spazio del Cinema Palazzo per “liberarlo” da un’insensata e illegittima minaccia: la riapertura come Casinò.
Per festeggiare la nascita dello spazio ma anche per ripercorrere i progetti e le attività svolte sino ad oggi, il Nuovo Cinema Palazzo propone una settimana di eventi importanti e significativi, che culmineranno come nei migliori compleanni in un fine settimana di festa con alcuni degli artisti che in questi anni hanno fortemente sostenuto con la loro complicità l’esperienza del Nuovo Cinema Palazzo.
Ed è proprio con questi artisti e con le realtà vicine al Cinema Palazzo che il programma delle giornate di festa ha preso forma e struttura: tutte le attività previste - dagli incontri ai concerti, dai dibattiti agli spettacoli - sono state infatti ideate e create in collaborazione con tutti coloro che saranno presenti ai festeggiamenti. Perché uno degli aspetti che hanno caratterizzato il Nuovo Cinema Palazzo in questi anni è stato proprio il suo essere luogo di relazioni e di scambi, di confronto, cooperazione e partecipazione: non un contenitore da riempire dunque, ma uno spazio dove mettere in circolo e rilanciare percorsi non solo culturali e politici ma anche, e per certi versi soprattutto, umani.

Dopo gli importanti appuntamenti infrasettimanali - l'incontro con Vandana Shiva e il secondo appuntamento con il cicldo di seminari Dalle pratiche del comune al diritto alla città - il Nuovo Cinema Palazzo dà il via, venerdì 12 aprile, ai festeggiamenti del fine settimana, che termineranno lunedì 15 con un documentario per ricordare la scomparsa di Vittorio Arrigoni.

Programma della fine settimana:

- VENERDÌ 12 APRILE 2013 - dalle ore 18:00 Musica e teatro itineranti.
Il laboratorio teatrale del Nuovo Cinema Palazzo Il Sogno Di San Lorenzo - giunto anch’esso alla seconda edizione – si muoverà per il quartiere proponendo sketch ed estratti dello spettacolo messo a punto durante l’ultima edizione. Il tutto accompagnato da Los Adoquines De Spartaco - Murga Romana

- ore 22:00 Viaggio al termine della notte.
Elio Germano legge ed interpreta il capolavoro di Louis-Ferdinand Céline con la musica dal vivo di Teho Teardo, accompagnata al violoncello da Martina Bertoni: un succedersi di eventi sonori e verbali dove la voce esce dalla sua dimensione tradizionale fino a divenire suono…

- ore 23.30
Dj-set di Massimiliano Troiani e Bob Corsi per ballare al ritmo di afro, funky, soul, calypso, rhythm & blues, exotica, sampladelic relics and more!

- SABATO 13 APRILE 2013 - ore 16:00 Aladino e La Lampada Meravigliosa.
La compagnia Yaaled porta in scena una delle fiabe più note de ‘Le Mille e una notte’, incantando il pubblico di bambini dai 3 anni in su

- ore 19:00 Aperitivo tra musica e fumetti.
Accompagnati dalle selezioni di Mojo Station i fumettisti Zerocalcare, Toni Bruno e Rita Petruccioli dipingeranno dal vivo le pareti del Nuovo Cinema Palazzo dando vita a uno spettacolo emozionante ed imperdibile.

- ore 22:00 - Gran Vairetà – Avanspettacolo e Retrospettacolo.
Dalle 22:00 a tarda notte si alterneranno sul palco alcuni degli artisti che hanno contribuito a rendere il Nuovo Cinema Palazzo lo spazio vivo e attivo che è oggi. Tra sketch, incursioni, monologhi a sorpresa e giochi vedremo l’ironia di Valerio Mastandrea mescolarsi con l’irriverenza di Daniele Parisi, la saggezza della Sòra Adele (che con i suoi ottanta anni è l’occupante più longeva del Cinema) unirsi alla voce di Sara Modigliani; e ancora l’esperienza di SenzaSlot (progetto attivo contro il gioco d’azzardo e le slot machine www.senzaslot.it) e le incursioni coreografiche di Maddai, gli interventi di Diego Bianchi (Zoro), Elio Germano e tantissimi altri ospiti a sorpresa, fino ad arrivare al concerto finale di Sandro Joyeux.

- DOMENICA 14 APRILE 2013 -ore 10:00
Coro dei bambini della scuola elementare Iqbal Masih.

- ore 12:00 -
Musica Classica con il coro F.M. Saraceni degli Universitari di Roma che eseguirà brani dal repertorio di Mozart e Monteverdi. Direttore: E. Randazzo; Quartetto D’Archi: F.M. Saraceni; Soprano: E. Plances; Contralto: G. Benedetti; Tenore: V. Plances; Basso: C. Terenzi

- ore 13:30 - Pranzo con The Club.
Pranzo e pomeriggio in compagnia della musica swing dei The Club.

- ore 21:00 – Gnu Quartet in concerto.
Per l’occasione il quartetto genovese porta in scena "MUSE_ic", il nuovo disco che omaggia una delle band del secolo, i Muse.

- LUNEDÌ 15 APRILE 2013 - ore 21:30
Proiezione del documentario Five broken cameras di Emad Burnat e Guy Davidi. Per non dimenticare Vittorio Arrigoni nel giorno della sua morte e della nascita del Nuovo Cinema Palazzo, spazio dove restare umani.

Informazioni, orari e prezzi

Nuovo Cinema Palazzo

Info:

salavittorioarrigoni@yahoo.it

Dove e quando

Rassegne - Comici Camici & Friends