Ha preso il via il 10 marzo scorso "Libri al Museo", la rassegna a cura della Direzione Musei Civici della Sovrintendenza Capitolina, che ospita in varie sedi museali la presentazione di pubblicazioni dedicate alla storia dell'arte, alla museologia e ai beni culturali. Aperte al pubblico, le presentazioni coinvolgono autori ed esperti del settore, mettendo al corrente i visitatori sulle novità e sul dibattito attuale.
L'iniziativa è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura.

Il prossimo appuntamento è in programma venerdì 7 luglio alle ore 17.00 nella Sala Tenerani del Museo di Roma a Palazzo Braschi. Verrà presentato il volume Il nuovo nell'arte medievale (De Luca Editori d'Arte) di Alessio Monciatti.

I saggi che il volume raccoglie sono dedicati ad aspetti o temi della produzione artistica degli ultimi secoli del Medioevo e descrivono la svolta epocale che le arti conobbero in Italia intorno all'anno 1300 da punti di vista diversi, nella loro specificità e nel loro divenire storico attraverso percorsi più o meno estesi.
Con un'impostazione storico-culturale necessariamente aperta verso altri ambiti del sapere, in particolare quello letterario e quello scientifico, sono tessute alcune delle fila lunghe della trama storica attraverso un lavoro di scandaglio sottile e di paziente ricucitura, volti a raccontare un'eredità culturale che è forte della sua consapevolezza storico-artistica ma rifugge dai manierismi e dagli irrigidimenti disciplinari. Da punti di vista sovente non convenzionali ne risulta una descrizione originale di una stagione cruciale e dibattutissima della Storia dell'arte in Italia come fenomeno europeo.

Interverranno:
Ilaria Miarelli Mariani | Direttrice della Direzione Musei Civici della Sovrintendenza Capitolina
Fulvio Cervini | Università di Firenze
Cristina Galassi | Università di Perugia
Massimiliano Rossi | Università del Salento

INFO
060608 (attivo tutti i giorni ore 9-19)
www.museiincomuneroma.it

Informazioni, orari e prezzi

Ore 17.00

L'ingresso è libero fino ad esaurimento posti

facebook,instagram e twitter: Musei in Comune Roma

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Rassegne