L'Associazione Culturale Cinem'Art in collaborazione con il Sinergy Art Studio presenta Lunedì 28 gennaio alle ore 22.00 il XVII Film della Rassegna Cinematografica GRANDE CINEMA ITALIANO - IN NOME DEL PAPA RE (1977) di Luigi Magni
Nell'ottobre del 1867 la Roma pontificia guidata da Pio IX viene sconvolta da un attentato dinamitardo compiuto nelle fogne della caserma Serristori dove persero la vita ventitré zuavi francesi filo-papali: una contessa, madre segreta del rivoluzionario Cesare Costa, accusato insieme agli amici Giuseppe Monti e Gaetano Tognetti di aver compiuto tale strage, si rivolge a un giudice della Sacra Consulta, monsignor Colombo da Priverno affinché la aiuti.
Per vincere la resistenza del Monsignore gli confessa che lui è il padre dell'arrestato, nato da una fugace relazione nel 1849. Il prelato riuscirà a liberarlo, nascondendolo in casa sua insieme alla fidanzata di lui, ma non riuscirà ad intervenire a favore degli altri due arrestati che verranno condannati a morte dal tribunale ecclesiastico, nonostante la celebre arringa effettuata proprio da monsignor Colombo, che per questo sarà pesantemente redarguito dal pontefice e dal padre generale dei gesuiti, a quei tempi definito "il papa nero", a causa del forte potere esercitato dall'ordine gesuitico sul papato.
Il giovane verrà però ucciso in un'imboscata tesa dal marito della contessa che lo riteneva l'amante della moglie. Infine, Colombo cita una lettera piena di amarezza e risentimento che vorrebbe scrivere al Papa, ma senza riuscirci, perché il suo perpetuo piange per il dispiacere, mentre Colombo rompe con il generale della Compagnia di Gesù, a cui durante la Messa non concede la santa comunione. Il film descrive in modo fulgido la decrepitezza del potere temporale e delle sue leggi nella Roma papalina dove, dopo la citata arringa di monsignor Colombo, uno degli anziani cardinali viene risvegliato dal sonno per il tempo necessario a votare la condanna a morte. Tale potere cadrà tre anni dopo con la breccia di porta Pia.
Informazioni, orari e prezzi
Sinergy Art Studio
Ingresso:
euro 3,00 con un bicchiere di vino offerto dalla Cantina Vitivinicola CollePicchioni
Per Info & Prenotazioni:
06.89538915
sinergyartstudio@gmail.com
FB: Sinergy Art