Mercoledì 24 Aprile, nell'ambito della Festa della Resistenza organizzata da Roma Capitale, verrà svelato il Murale "Il primo voto delle donne", realizzato dall'artista Debora Diana con i partecipanti allo stage gratuito "Come si realizzano i Murales", organizzato dal CIP - Centro d'Iniziativa Popolare e Ottava Zona - Memoria Est.
Il Murale ricorda una data storica, quel 2 giugno 1946 quando gli italiani, e per la prima volta assoluta le donne italiane, furono convocati alle urne per scegliere tra Repubblica e Monarchia, esprimendosi su un referendum che, con il voto popolare, condusse poi alla nascita della Repubblica ed alla affermazione di un diritto fondamentale che travalica i generi, quello del voto.
«Il Murale è ispirato da un reale ricordo di Luigina Meco, che ci ha raccontato delle donne del quartiere Alessandrino, che quel giorno si vestirono a festa per andare a votare tutte insieme alla scuola Cecconi del vicino quartiere di Centocelle, scavalcando con mezzi di fortuna la marana dove oggi c'è Viale Palmiro Togliatti», spiega Debora Diana.
«Partendo da questa scheggia di memoria della Sig.ra Luigina», prosegue l'autrice «ricercando i materiali d'epoca come i volantini elettorali o la texture delle stoffe che gli americani regalavano alle donne italiane e lasciandomi suggestionare dai colori di questa fantastica città e dalle ambientazioni del bellissimo film "C'è Ancora Domani" di Paola Cortellesi, il bozzetto è stato portato a termine e, da Mercoledì 24 aprile, il Murale sarà donato definitivamente alla memoria di tutti, al territorio ed alla collettività.»
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Rassegne
Comici Camici & Friends
Torna la rassegna di circo teatrale una domenica al mese
Teatro Villa Pamphilj

Giornate FAI di Primavera
Torna il più importante evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico
In città

Cineclub Scienza – Al cinema con i ricercatori e le ricercatrici
La scienza incontra il grande schermo
Teatro Palladium


Parole D'Autore
Rassegna di drammaturgia contemporanea
Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea