Val Waxman è un grande regista ormai sul viale del tramonto. Malgrado in passato abbia vinto due premi Oscar, oggi non riesce a trovare altro ingaggio se non quello di dirigere spot pubblicitari. Nonostante ciò, Ellie, la sua ex moglie, lo propone inaspettatamente come regista di una grande produzione che il suo attuale fidanzato Hal, produttore di successo, sta organizzando. Anche se all'inizio Waxman è ritroso a lavorare per l'uomo che gli ha portato via la moglie, alla fine accetta, speranzoso di poter così ritornare alla ribalta.
Le riprese iniziano, ma sotto il peggiore degli auspici: per cause ignote, Waxman subisce un blocco psicologico e diventa vittima di cecità isterica, di naturapsicosomatica. Per le prime settimane di riprese, Val riesce a tenere segreta la cosa, ma poco dopo la sua ex-moglie lo scopre: nonostante ciò, Ellie decide di non dire niente a nessuno e di aiutarlo, e così grazie al suo aiuto Val riesce a completare il film. Durante un pausa di lavorazione, però, credendo di parlare con la sua ex consorte, Val si sfoga raccontando il suo difficile stato d'animo dovuto all'essere cieco. In realtà parla con una giornalista presente sul set, che coglie al volo la fortuita occasione presentatasi, e pubblica un articolo sulla cecità del regista e su come abbia potuto dirigere una pellicola non vedendo niente.
Il film esce, ma i critici e il pubblico americano lo stroncano, descrivendolo come un'accozzaglia di scene senza senso. Val, intanto, ha riallacciato i rapporti con Ellie e ha riacquistato la vista, e sorprendentemente, una mattina il suo agente gli comunica che in Francia la sua opera è stato accolta come una delle migliori nella storia del cinema, e che anche il resto d'Europa l'ha giudicata positivamente. Entusiasta, Val si prepara così per andare a vivere a Parigi insieme a Ellie, dove verrà accolto come un genio e potrà finalmente girare i suoi lungometraggi.
Informazioni, orari e prezzi
Sinergy Art Studio
ore 22.00
Ingresso: Euro 3,00 con un bicchiere di vino
Info & prenotazioni: 06.89538915
sinergyartstudio@gmail.com
FB: Sinergy Art
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Rassegne
Comici Camici & Friends
Torna la rassegna di circo teatrale una domenica al mese
Teatro Villa Pamphilj



Cineclub Scienza – Al cinema con i ricercatori e le ricercatrici
La scienza incontra il grande schermo
Teatro Palladium

Giornate FAI di Primavera
Torna il più importante evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico
In città

Parole D'Autore
Rassegna di drammaturgia contemporanea
Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea