Si terrà venerdì 13 giugno alle ore 17 presso l'Ateneo eCampus in via Matera 18, la conferenza L'Italia in Somalia, 1889-1960: fra colonialismo e transizione, appuntamento finale del ciclo che l'Accademia Angelico Costantiniana ha dedicato alle vicende delle ex colonie italiane in Africa, nell'ambito del quale interverranno la Professoressa Maria Gabriella Pasqualini, il Professor Gianluigi Rossi, il Professor Silvio Berardi e lo storico militare Niccolò Lucarelli.
Come spiega il Principe Alessio Angelo Comneno, Presidente dell'Accademia, «abbiamo fortemente voluto organizzare questo ciclo di conferenze perché il colonialismo è ancora oggi un tema delicato, con molte ferite morali aperte; purtroppo la storia non si può cancellare, ma crediamo sia giusto prendere coscienza degli errori del passato per costruire un futuro di dialogo e vicinanza fra i popoli».
La conferenza ripercorre le vicende coloniali italiane in Somalia, partendo dall'occupazione del 1889, con l'instaurazione del protettorato e poi, nel 1908, della colonia; alla narrazione di questa prima fase segue l'analisi dell'amministrazione coloniale fascista, sotto De Vecchi, senza dimenticare la figura del Duca degli Abruzzi, che tracciò un illuminato programma, purtroppo non completamente applicato. La conferenza toccherà poi gli eventi della Seconda guerra mondiale, che vedranno la perdita della colonia per mano delle truppe britanniche, e si conclude con il decennio fra il 1950 e il 1960, quando l'Italia repubblicana amministrò la Somalia negli anni della transizione verso l'indipendenza. Nelle conclusioni si toccheranno anche le vicende della Somalia indipendente che hanno vista coinvolta l'Italia, ad esempio la Missione "Ibis" in ambito Onu del 1993.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Rassegne

Daniele Baldelli: A Cosmic Life
Appuntamento gratuito in cui la musica e la cinematografia si incontrano
In città

Cinema sul Tetto 2025
Il cinema gratuito più alto di Roma: una rassegna che unisce arte, sostenibilità e comunità
Casilino Sky Park

Lungo il Tevere... Roma
Arte, incontri e spettacoli al Salotto Tevere 2025 con ingresso gratuito tutte le sere
In città


Quo Vadis? Al cinema nel cuore di Roma
Selezione di film italiani che esplorano il legame tra favola e sogno
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali

Il mito di Psiche - Premio Porta Magica 2025
Ad autori e studiosi che si sono distinti per l'originalità e il valore delle loro ricerche
Piazza Vittorio
