L'antichità non fu solo imitata o copiata durante il Rinascimento. Fu plasmata secondo un ideale o un'agenda politica. La rappresentazione dell'Antichità non corrispondeva alla realtà archeologica, ma era un'invenzione come proiezione.
La tavola rotonda esplorerà queste questioni, concentrandosi su alcuni interrogativi. In primo luogo, non tutte le epoche e i tipi di antichità sono state fonte di ispirazione. Quale tipo di antichità fu usato da quale tipo di Rinascimento? In secondo luogo, in quale misura le scoperte hanno influito sull'arte? Sebbene durante il Rinascimento ci fosse la consapevolezza della separazione temporale tra quei tempi e l'Antichità, c'era anche il desiderio di cancellare qualsiasi segno del passaggio del tempo. Come coesistevano passato e presente? Quanto era importante la nozione di falsificazione?
Con la partecipazione di: Claudia Cieri Via (Università La Sapienza), Marco Brunetti (Bibliotheca Hertziana).
L'evento fa parte della serie 'I venerdì pomeriggio', dedicata ai residenti dell'Istituto Svizzero ed è curato da Mathilde Jaccard.
_____________________
14.01.2022
H18:30
In inglese e italiano
Roma/online
Istituto Svizzero
Via Liguria 20, Roma
Oppure online su Zoom
Maggiori informazioni: https://www.istitutosvizzero.it/residenze/the-fabric-of-antiquity-during-the-renaissance/
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Rassegne

Il Sipario delle Donne - 2023
Un percorso di spettacoli ed iniziative artistiche
Centro Culturale Artemia



Gli Ottomani e il passato del Mediterraneo
Narrazioni, eredità, patrimoni. Ottomani in Andalusia: sguardi incrociati sull'Alhambra
Institut Francais Centre Saint Louis

Il dodicesimo anno di Infanzie e adolescenze in gioco
Spettacoli di teatro, musica, danza e circo sociale adatti a tutta la famiglia
Centrale Preneste Teatro

Gli Ottomani e il passato del Mediterraneo
Narrazioni, eredità, patrimoni. La preistoria della museologia ottomana
Accademia di Francia - Villa Medici

GERMANIA A COLORI
DIVERSITÀ E INCLUSIONE NEL CINEMA TEDESCO
KunstRaum Goethe - ex Goethe Institut Rom


La magica rassegna del Teatro Leontini
In scena la grande magia targata Club Magico Fernando Riccardi
Teatro Leontini