New York, anni '40. Briggs è un investigatore in costante rotta di collisione con Betty Ann Fitzgerald, amante del capo e assunta al fine di rendere razionale ed efficiente l'attività della compagnia.
Entrambi vengono ipnotizzati nel corso di uno spettacolo.
Briggs verrà così costretto dall'ipnotista a compiere per suo conto e senza conservarne memoria furti considerevoli nelle abitazioni di clienti della sua compagnia. Ben presto i sospetti convergono su di lui mentre sta a sua volta indagando su Betty Ann.
L'intrigo non va rivelato oltre mentre va detto che, dopo quel film risolto solo a metà che è stato Criminali da strapazzo, qui Allen torna alla grande mescolando ammiccamenti al cinema dell'epoca a battute ad alto tasso di comicità intelligente.
Woody torna sui temi che gli sono più cari e ci ricorda che sempre, ma forse oggi più che mai, tra uomini e donne il gioco della complessità dei sentimenti passa attraverso la dissimulazione. Che abbiamo bisogno di non essere noi stessi per esserlo autenticamente. Perché accettare la realtà di ciò che proviamo può essere molto più complesso che celarla. L'investigazione più difficile da realizzare è quella su noi stessi.
Informazioni, orari e prezzi
Ore 22.00
Ingresso:
Euro 3,00 con un bicchiere di vino offerto dalla Cantina Vitivinicola CollePicchioni
Info & Prenotazioni: 06.89538915
sinergyartstudio@gmail.com
FB: Sinergy Art
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Rassegne


Usi e riusi del manoscritto nel Medioevo meridionale
Presso l'École française de Rome
École française de Rome

La magica rassegna del Teatro Leontini
In scena la grande magia targata Club Magico Fernando Riccardi
Teatro Leontini


GERMANIA A COLORI
DIVERSITÀ E INCLUSIONE NEL CINEMA TEDESCO
KunstRaum Goethe - ex Goethe Institut Rom

Il Sipario delle Donne - 2023
Un percorso di spettacoli ed iniziative artistiche
Centro Culturale Artemia

Indagini letterarie sulle nevrosi umane
Letture a interpretazione con Daniele Pilli e Claudia Vismara
Teatro Vascello

Gli Ottomani e il passato del Mediterraneo
Narrazioni, eredità, patrimoni. Ottomani in Andalusia: sguardi incrociati sull'Alhambra
Institut Francais Centre Saint Louis

Il dodicesimo anno di Infanzie e adolescenze in gioco
Spettacoli di teatro, musica, danza e circo sociale adatti a tutta la famiglia
Centrale Preneste Teatro

Gli Ottomani e il passato del Mediterraneo
Narrazioni, eredità, patrimoni. La preistoria della museologia ottomana
Accademia di Francia - Villa Medici