Il 13 giugno, presso la Sala Igea del Palazzo Mattei di Paganica ci sarà l'ultimo incontro del progetto "L'Istituto Treccani Custode del sapere italiano", un'iniziativa promossa da Fondazione Treccani Cultura e sviluppata grazie al contributo di Struttura di missione anniversari nazionali ed eventi sportivi nazionali e internazionali. 

L'incontro dal titolo "La tutela del patrimonio culturale" sarà un'occasione per esplorare le sfide moderne legate alla protezione e valorizzazione dei beni culturali, che comprendono non solo la conservazione fisica degli oggetti, ma anche la loro trasmissione e fruizione da parte delle nuove generazioni, offrendo l'opportunità di riflettere su come il patrimonio non sia solo una testimonianza materiale del passato, ma anche un veicolo di identità, memoria e cultura per le future generazioni.  

I relatori ospiti dell'ultimo incontro, saranno Alessia Carletti, Ilaria Miarelli Mariani e Massimo Osanna e la loro esperienza sarà cruciale per far comprendere come l'innovazione tecnologica, la cooperazione internazionale e la sensibilizzazione pubblica possano contribuire a garantire la sopravvivenza di questo patrimonio in un contesto globale in continuo cambiamento.

L'ingresso è libero, ma è consigliato accreditarsi scrivendo a salaigea@treccani.it
Sala Igea, Palazzo Mattei di Paganica, Piazza della Enciclopedia Italiana, 4, Roma 00186.

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Rassegne