Alla Biblioteca Nazionale Centrale di Viale Castro Pretorio il concettuale dell’artista Maria Carletti.
La manifestazione culturale attraverso il linguaggio comunicativo delle arti visive snocciola le problematiche sociali che investono inevitabilmente l’uomo. Tre sedi si trasformeranno in un unico grande scrigno contenente una lucida trascrizione della vita terrena… ma anche non terrena.
Con la direzione artistica di Daniele Radini Tedeschi ed organizzativa della Rosa dei Venti e con la partecipazione straordinaria del noto critico d’arte Philippe Daverio.
L’ingresso è gratuito, sottoposto al possesso di invito durante il giorno di vernice.
web dell'artista: http://www.mariacarletti.com/eventi.html
Informazioni, orari e prezzi
Biblioteca Nazionale Centrale
L’ingresso è gratuito, sottoposto al possesso di invito durante il giorno di vernice.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Rassegne

Roma Ostiense, parte Estate al Polo
Musica, cultura e food dal 15 giugno al 15 settembre
In città

Nel Blu
Esplorando gli orizzonti della danza contemporanea. Rassegna di danza, spettacoli, performance, workshop
TeatroBasilica

Il Teatro Parioli ospita una divertente rassegna
Quattro appuntamenti dedicati a noti YouTuber italiani
Il Parioli

La Shoah nei documentari italiani: percorsi nel Mediterraneo
Cineforum - terza edizione a cura di Isabella Insolvibile
Fondazione Museo della Shoah

GERMANIA A COLORI
DIVERSITÀ E INCLUSIONE NEL CINEMA TEDESCO
KunstRaum Goethe - Institut Rom