MANZONI IDEE presenta l'ultimo appuntamento del ciclo MOMENTI DELLA POESIA ITALIANA: martedì 3 maggio alle ore 18.00 al Teatro Manzoni di Roma, l'incontro sarà con il linguista LUCA SERIANNI, professore emerito della Sapienza di Roma, autore di un grande classico della Grammatica italiana, con "Alla (ri)scoperta di un poeta: Giosue Carducci".
La fortuna critica di Carducci è da tempo sfiorita: non c'è dubbio che Pascoli e d'Annunzio siano poeti più grandi e più originali di lui. Ciò non toglie che, tra le corde che la mano tecnicamente raffinata di Carducci sa toccare, molte possano suscitare risonanze anche oggi, come il tema degli affetti familiari. Altri temi sono inattesi, come la parodia antipoetica di Intermezzo.
La lettura che si proporrà al Teatro Manzoni alterna poesie ancora oggi molto popolari (Funere mersit acerbo, San Martino) ad altre meno note, ugualmente interessanti per cogliere non solo la personalità del poeta, ma anche il sapore di un'epoca: l'Italia umbertina, che ebbe in Carducci il suo poeta ufficiale.
MANZONI IDEE propone, inoltre, altri due cicli di incontri: MATRIMONI DELLA FILOSOFIA, sulla filosofia in relazione a Letteratura, Musica, Arte e Cinema, a cura di Giuseppe Di Giacomo, professore Emerito di Estetica a La Sapienza; e MUSIK SOFIA, un ciclo condotto da Alessandro Alfieri, professore di Teoria e metodo dei Mass Media presso l'Accademia di Belle Arti, che vedono protagonisti Madonna, Michael Jackson, Lady Gaga e Billie Eilish.
Dirette da ALESSANDRO VACCARI, MANZONI IDEE e SCRITTORI IN SCENA, da un'idea di Carlo Alighiero, sono le proposte culturali del Manzoni di Roma, storico teatro del quartiere Prati, nuovo punto di riferimento per i lettori e gli autori.
MANZONI IDEE
presenta
LUCA SERIANNI
Alla (ri)scoperta di un poeta: Giosue Carducci
per il ciclo
MOMENTI DELLA POESIA ITALIANA
L'incontro avverrà nel rispetto norme anti COVID
Informazioni, orari e prezzi
Ore 18.00
Ingresso libero - prenotazione obbligatoria
Info:
tel. 06.32.23.634 - 327.89.59.298
eventi@teatromanzoniroma.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Rassegne

Sotto il Cielo del Castello di Santa Severa
Musica, teatro, sport, appuntamenti a contatto con la natura e tanto altro
Castello di Santa Severa


Via del Governo Letto!
Tre mesi di incontri, musica, performance, laboratori e letture nella strada simbolo del centro storico romano
Libreria Altroquando

Sotto l'Angelo di Castello II edizione
Danza, musica, spettacolo
Castel Sant'Angelo

Ostia Antica Festival - Il Mito e il Sogno 2022
Musica, Teatro e Magia: la settima edizione della rassegna
Teatro Romano Ostia Antica

Cerchi e Fori
Una rassegna di eventi serali e gratuiti a via dei Cerchi e via dei Fori Imperiali
In città

Sempre più Fuori
Rassegna multidisciplinare nei luoghi del Municipio V
In città