MENERVA E GLI ALTRI. DÈI E DEVOTI NEL SANTUARIO DI PORTONACCIO A VEIO.
Primo incontro del ciclo "CHI (RI)CERCA TROVA. I professionisti si raccontano al Museo" per aprire il mondo della ricerca alla conoscenza e alla fruizione del grande pubblico rivolto a curiosi, studenti e specialisti di ogni età, a cura dei Servizi educativi del Museo.
Sabato 18 Marzo 2023 alle ore 10 Daniele Federico Maras ci introduce agli studi sul santuario di Portonaccio, un importante luogo di culto che sorgeva subito al di fuori della potente città etrusca di Veio: la più vicina a Roma e la più antica avversaria dei Romani. Il santuario, sede di un oracolo, era frequentato da Etruschi e Latini e persino da condottieri di passaggio, ma anche dai giovani della città, sin dal VII secolo a.C. e fino all'entrata nell'orbita romana.
Un nutrito gruppo di divinità li accoglieva all'ombra del tempio, a partire da Rath e Menerva, rispettivamente corrispondenti ad Apollo e Atena per gli Etruschi, ma anche Hercle/Eracle, Turan/Afrodite, Aritimi/Artemide e altri ancora.

Ingresso gratuito in Sala Fortuna fino ad esaurimento posti

Per info e prenotazioni: mn-etru.didattica@cultura.gov.it

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Rassegne