Qual è il confine tra amore e ossessione? Quando iniziamo a perdere di vista noi stessi per focalizzarci sulla relazione con l'altro? Come possono i legami affettivi farci male?
Malamore Teatro si propone di dare risposta a queste domande attraverso il ciclo di laboratori teatrali: “Le vie del Malamore sono (in)finite”.
Malamore è un laboratorio teatrale che aiuta a star bene con se stessi e gli altri. Non si tratta di un corso di teatro tradizionale ma di un percorso di scoperta personale attraverso il gruppo. Quando le forme d’arte diventano una terapia per superare i disagi emotivi e relazionali.
Il teatro si trasforma in un gioco divertente per l'esplorazione di sé, in cui la persona impara a liberarsi dai condizionamenti sociali e a prendere coscienza della propria realtà emotiva e spirituale, per trasformare i limiti in punti di forza.
Alla base c’è la teatroterapia, metodo che sfrutta la valenza terapeutica dell’arte teatrale e le potenzialità delle tecniche di recitazione, per il benessere e il recupero dell’equilibrio interiore.
Il laboratorio è aperto a tutti, non sono necessarie precedenti esperienze teatrali.
Malamore Teatro nasce nel 2011 a Napoli dall’idea di Chiara Basile, attrice, regista, formatrice teatrale. È un laboratorio di ricerca sulle relazioni umane che non vuole sostituirsi a percorsi terapeutici, ma che individua nella pratica teatrale uno strumento importante per la conoscenza della propria personalità. Attualmente si organizzano seminari in tutta Italia.
Informazioni, orari e prezzi
Circolo ARCI
dalle ore 10.00 alle ore 18.00
Info e costi: 324 5564377
malamore.lab@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Rassegne

XX Secolo. L'invenzione più bella
Omaggio al Cinema Noir
Cinema Quattro Fontane

Letture d'Estate al Bibliobar
Libri, cocktail, giochi e meditazione
Bibliobar

Film Society 2022
Rassegna di cinema con tre arene cinematografiche tematiche
In città

Appia nel Mito I Edizione
Echi e voci del passato per raccontare il presente
In città


NEW WORDS NEW WORLD
PAROLE, VOCI, CORPI
KunstRaum Goethe - ex Goethe Institut Rom


Appia nel mito
Echi di voci e suoni dal passato per raccontare il presente
Chiesa di San Nicola da Tolentino

Sotto l'Angelo di Castello II edizione
Danza, musica, spettacolo
Castel Sant'Angelo

Ostia Antica Festival - Il Mito e il Sogno 2022
Musica, Teatro e Magia: la settima edizione della rassegna
Teatro Romano Ostia Antica