La nuova Rassegna Letteraria e Musicale del Pentatonic inizia Venerdi 11 Ottobre. Per il primo incontro sarà ospite Lorenzo Rumori che presenterà il suo libro "Roma Si Gira! 2", Gremese Editore, 2013.
L'incontro in collaborazione con la Libreria Pagina 348, che da tanti anni è un punto di riferimento nelle presentazione di libri all’interno del quartiere, sarà presentato da Marco Guerra, il libraio che condurrà l'intervista. Il Pentatonic offrirà una piacevole chiacchierata con proiezioni di alcune immagini del libro e qualche video preso direttamente dai film che hanno ispirato gli autori. A seguire vi sarà l’esibizione musicale del Rossana Salerno Jazz 5tet.
Dal sito dedicato al libro:
Come sarebbe a dire che la gente dimentica?
Ma no! Chi non ricorda i primi, grandi film di Verdone? O la casa di Fantozzi sulla Tangenziale? Chi non si divertito a cercare tra le scene del Monnezza gli scorci di una Capitale in perenne mutamento? Qui ritroverete tutto quel mondo: gli edifici e le piazze, le strade e i negozi di allora, ma anche le colonnine Sos della polizia, le prime minicar, le cabine telefoniche, i vespasiani... Troverete anche luoghi ormai scomparsi come le fornaci di Castel Giubileo, un tempo utilizzate come set di molti polizieschi e oggi del tutto dimenticate... E ancora, brevi considerazioni urbanistiche, descrizioni delle scene, incursioni nelle periferie, mappe e indici dettagliati per orientarvi nella Roma cinematografica degli anni '70 e '80.
In queste 192 pagine a colori ritroverete tutto il cinema italiano che meglio ha saputo mostrarci Roma, in bilico tra immutati scorci del suo passato e lunari scenari periferici in continua espansione. Una Roma da riscoprire non solo nelle sue vie e nei suoi quartieri ma anche nelle sue curiosità, negli usi e negli arredi di un tempo che occhieggiano dai fotogrammi dei film, puntualmente accompagnati dalle immagini odierne delle stesse visuali. Centinaia di foto, indici e mappe per orientarsi a colpo sicuro tra le location del cinema made in Rome.
link
Ospite musicale: Rossana Salerno Jazz 5tet
Il "Rossana Salerno Jazz 5tet" prende vita nel 2009 da cinque allievi della Scuola Popolare di Musica di Testaccio.
Ispirandosi alla corrente del cool jazz, il gruppo propone una rilettura in chiave jazzistica di musica sia italiana che internazionale con particolare predilezione per i ritmi latini e la bossa nova.
Rossana Salerno - Voce Gianni Garra - Chitarra Andrea Gesano - Pianoforte, tastiere Giulia Di Cintio - Basso elettrico Giorgio Russomanno - Batteria
Informazioni, orari e prezzi
Prenotazioni via Eventbrite:
link/
Info: eventi@villaggiocultura.it
Tel. 393 1634912
sito
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Rassegne

Storie sotto agli alberi
La nuova rassegna di Teatro Ragazzi
Teatro Villa Pamphilj


Filosofia e Cinema
Mito e storia in P.P. Pasolini e nel western da John Ford a S. Leone
Teatro Manzoni

Lo capisce anche una bambina
Rassegna sulle adozioni LGBTQ+
Teatro Biblioteca Quarticciolo


Libero teatro in un teatro libero
Rassegna UILT Lazio: 12 spettacoli e 3 eventi speciali tra le migliori produzioni delle associate del Lazio
Teatro Tor Bella Monaca

Alessandro Alfieri con "Billie Eilish: La voce della Generazione Z. Oscurità e inquietudine
Quarto e ultimo appuntamento del ciclo Musik Sofia – Filosofia e pop music
Teatro Manzoni

Attraversamenti Multipli 2022. Everything is connected
Spettacoli e performance site specific nei paesaggi urbani
In città

OVER / Emergenze teatrali 2022
Progetto di networking nazionale dedicato al sostegno e alla promozione di compagnie emergenti
Teatro Argot Studio