Giovedì 18 e venerdì 19 novembre 2021, l'École française de Rome e l'Accademia di Francia a Roma - Villa Médicis organizzano il convegno "Couleurs et pigments dans l'art de la Renaissance en Europe" ("Colori e pigmenti nell'arte del Rinascimento in Europa"). Questo incontro è il risultato del progetto di ricerca "Pictor" sul mestiere di pittore nel Rinascimento in Europa nel XVI secolo, un'epoca in cui il lavoro era ancora largamente regolamentato. L'esame delle condizioni di apprendistato e di pratica della pittura nei diversi centri artistici, tenuto conto della mobilità degli artisti, dovrebbe portare a una migliore comprensione dell'arte di questo periodo.Pictor ha riunito un team di ricercatori francesi, svizzeri, italiani, spagnoli e belgi con un approccio comparativo. Lo studio della materialità della pittura, negli ultimi anni, è un settore in pieno rinnovamento e la collaborazione tra storici, scienziati e restauratori apre nuove prospettive. Questo convegno sarà l'occasione di mettere a confronto i risultati delle analisi scientifiche con quelli forniti dallo studio delle fonti (archivi, ricettari e trattati).Nell'ambito di un programma "Emergences" finanziato dalla Ville de Paris.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Rassegne

Attraversamenti 2025 - Parco Archeologico dell'Appia Antica
Undici appuntamenti che coniugano arti performative e conoscenza
Mausoleo di Cecilia Metella

Le pagine strappate
Inserita all'interno della Festa della lettura del II Municipio di Roma
Parco Virgiliano

Lungo il Tevere... Roma
Arte, incontri e spettacoli al Salotto Tevere 2025 con ingresso gratuito tutte le sere
In città

Cinema sul Tetto 2025
Il cinema gratuito più alto di Roma: una rassegna che unisce arte, sostenibilità e comunità
Casilino Sky Park
