Un documentario sull'emigrazione attuale dal Sud al Nord e nello specifico dei giovani calabresi verso il centro-nord Italia realizzato dall'associazione LiberaReggio LAB di Reggio Calabria.

Un mosaico di voci che narrano di diritti negati, riscosse sperate e azioni individuali di contrasto reale a questa emorragia senza fine che, secondo la Svimez, ha raggiunto da 15 anni a questa parte gli stessi volumi del secondo Dopoguerra. Un fiume in piena di giovani calabresi e meridionali che si spostano nel nostro Paese producendo ricchezza, sviluppando competenze e inventive lontano dalla propria terra madre sempre più abbandonata a se stessa.

L'emigrazione giovanile è una ferita che non si cicatrizza e che, anzi, non smette di "sanguinare" braccia e cervelli che dopo essere cresciuti ed essersi formati nelle terre natie vanno in cerca di fortuna e soddisfazioni altrove.


Dopo la primissima proiezione a Reggio Calabria, il progetto Sud altrove e il suo documentario iniziano un tour che porterà questo documento unico nel suo genere in giro per l'Italia, nei luoghi più importanti per l'emigrazione calabrese. L'obiettivo è quello di non lasciare nel dimenticatoio una questione così importante come quella del disagio sociale dei giovani meridionali che come conseguenza porta all'emigrazione.

Roma è "la più grande città calabrese d'Italia" e il tour non poteva che iniziare da qui. Da un quartiere multietnico e culturalmente frizzante come il Pigneto. Dal Forte Fanfulla, circolo Arci simbolo delle eccellenze calabresi a Roma.

Insieme al documentario verrà presentato il libro Sud altrove che raccoglie i dossier pubblicati sul magazine online terrearse.it, i risultati della ricerca statistica qualitativa condotta dall'ass. LiberaReggio LAB e i contributi di tanti, tantissimi, giovani emigrati calabresi che hanno partecipato fino ad oggi al progetto.

Il progetto “Sud Altrove” è realizzato dall’associazione LiberaReggio Lab e cofinanziato dall’Unione Europea tramite l’Agenzia Nazionale per i Giovani all’interno del programma Youth in Action. La responsabilità esclusiva dei contenuti è in capo all’associazione LiberaReggio Lab. La ANG non è responsabile dell’uso che ne verrà fatto e delle informazioni contenute.

Informazioni, orari e prezzi

Forte Fanfulla

Ore 18.00

Approfondisci i dettagli di Sud altrove qui

Segui il tour di Sud altrove
Guarda il trailer

Twitta con l'hashtag #Sudaltrove

Dove e quando

Rassegne - Comici Camici & Friends
Rassegne - 87 ore di Costanza Quadriglio