Lunedì 20 dicembre al Teatro Cometa Off ultimi spettacoli della rassegna Project Scuola VI edizione. In programma "Homo Salinger" (ore 17) per ricordare lo scrittore statunitense Jerome David Salinger ed il suo romanzo di formazione "Il giovane Holden".
Osserva Valeria Freiberg: "Il romanzo icona del Novecento riesce a coinvolgere i giovani ed è viatico di un nuovo modo young di fare cultura. La nostra proposta letteral-teatrale, infatti, vede giovani attori in palcoscenico, giovani spettatori in platea a raccontare e riflettere su ansie e inquietudini generazionali".
Segue "La zebra e lo scienziato" (ore 18.30), ispirato alla vita dell'ingegnere e direttore del Politecnico di Torino Gustavo Colonnetti. Lo spettacolo sarà realizzato con la partecipazione della Fondazione A. Colonnetti di Torino. Racconta una grande storia d'amore, sullo sfondo il conflitto storico. Un'occasione per riflettere su una pagina cruciale della nostra storia nazionale.
Chiudono la rassegna, il 21 dicembre, quattro incontri sulla piattaforma digitale Zoom con gli studenti della regione, realizzati con la partecipazione della Fondazione avvocatura Veliterna progetto teatro e legalità/diritti.
"ProjectSCUOLA" - spiega Valeria Freiberg - vuole creare un'azione teatrale tesa a contrastare emarginazione, devianza, deficit culturale e civico del pubblico dei giovani, proponendo momenti di riflessione e di confronto individuali e collettivi sulle esperienze della Grande Storia, della letteratura e della quotidianità. Vogliamo riportare i giovani a teatro dopo il travagliato periodo del lockdown e di chiusure. Ci teniamo a sottolineare la valenza educativa, oltre che di intrattenimento, delle rappresentazioni che abbiamo pensato".
Iniziativa finanziata con fondi della Regione Lazio
Ufficio stampa Monica Menna
Informazioni, orari e prezzi
TEATRO COMETA OFF – Via Luca della Robbia, 47
Homo Salinger" (ore 17) - La zebra e lo scienziato" (ore 18.30)
Info:
info.ariadneteatroa@gmail.com
WhatsApp +39-3714125639
www.compagniateatroa.it
Costo biglietti:
spettacoli per i bambini biglietto unico 5€
spettacoli young adult biglietto unico 7€
Attività in biblioteca, attività Zoom - prenotazione obbligatoria, entrata libera
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Rassegne

Sessantotto Village 2023 "Generaz10ne di fenomeni"
Tre mesi di eventi completamente gratuiti
Parco Talenti

Rassegna UILT Lazio 2023
Unione Italiana Libero Teatro
Teatro Tor Bella Monaca


GERMANIA A COLORI
DIVERSITÀ E INCLUSIONE NEL CINEMA TEDESCO
KunstRaum Goethe - Institut Rom

La Shoah nei documentari italiani: percorsi nel Mediterraneo
Cineforum - terza edizione a cura di Isabella Insolvibile
Fondazione Museo della Shoah

Sotto l'Angelo di Castello
Danza, musica, spettacolo, III edizione
Castel Sant'Angelo

Roma Ostiense, parte Estate al Polo
Musica, cultura e food dal 15 giugno al 15 settembre
In città

Nel Blu
Esplorando gli orizzonti della danza contemporanea. Rassegna di danza, spettacoli, performance, workshop
TeatroBasilica