In occasione della Summer School 'Perspectives on Digital Fashion Communication of «Made In». Cases from Italy, France, Spain and Switzerland', un progetto dell'Università della Svizzera italiana (USI), l'Istituto Svizzero ospita una conferenza con Nicolas Girotto (CEO Bally), moderata da Nadzeya Kalbaska.
L'immagine e la reputazione di una nazione sono riflessi delle sue industrie creative, che sono a loro volta prodotte e promosse da queste. In questo contesto, la moda ricopre un ruolo di primaria importanza, sia per il suo legame con il costume, l'arte e l'intangibile patrimonio culturale, sia per la sua abilità di proporsi come "ambasciatrice" di una nazione o di una regione. ?Il mercato simbolico dell'immagine e della reputazione nazionale oggi si negozia anche – forse principalmente – nel mondo della comunicazione digitale. Infatti, la trasformazione digitale concerne profondamente tutte le industrie creative.? Questo incontro pubblico indagherà il contributo e le dinamiche della comunicazione digitale nella costituzione di un'immagine nazionale, con particolare attenzione per l'industria creativa della moda e la qualificazione di un "Made in" sostenibile in questo settore.
______________________
30.08.2021
H18:30
English
Istituto Svizzero
Via Liguria 20, Roma
Per partecipare registrarsi qui: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-perspectives-on-digital-fashion-communication-of-made-in-164960632693
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Rassegne

Incontr'Arti. Luoghi e visioni di terra e di cielo
Performance e incontri all'insegna della contaminazione tra arti performative e scienza
Fuori città

Letture Corsiniane: comunicare il diritto
All'Accademia Nazionale dei Lincei
Accademia Nazionale dei Lincei

Incarnazioni
Laboratori, incontri e spettacoli dedicati a Shakespeare
In città

Vibr@zioni
Itinerari tra cultura, arte e tecnologie digitali per l'inclusione
In città

Infanzie in gioco 2023/2024
La rassegna di teatro, musica, danza e circo sociale
Centrale Preneste Teatro
