NABA, Nuova Accademia di Belle Arti presenta la serie di talk del Biennio in Fashion and Costume Design intitolata "Racconti di moda, costumi e archivi", che esplora il potenziale narrativo degli abiti e dei costumi, nonché il loro heritage come punto di partenza per la progettazione. Il ciclo di incontri, curato e moderato dall'architetto, storica, critica di arti applicate e docente NABA Clara Tosi Pamphili, vedrà la partecipazione di professionisti del settore della moda e del costume, provenienti dall'Italia e dall'estero.
Il 17 aprile alle ore 18:30, Villa Medici ospiterà nel suo Grand Salon il secondo talk di questa serie che vedrà la partecipazione di Olivier Saillard, storico della moda, curatore e docente NABA, in conversazione con Luigi Piccolo, direttore della Sartoria Farani, su temi quali il corpo e le silhouette nella moda e l'influenza di questi aspetti su stilisti e designer attraverso i secoli. Una riflessione sulle modifiche apportate ai corpi e ai manichini nelle diverse epoche storiche e della moda. Inoltre, esamineranno come questi cambiamenti abbiano influenzato la preparazione dei capi d'archivio per le grandi esposizioni.
Il ciclo di incontri "Racconti di moda, costumi e archivi" - aperto al pubblico - si concentra sugli archivi di moda e costume, esplorando le questioni culturali, la conservazione, l'accessibilità, la messa in scena, il racconto e la relazione con il fashion design contemporaneo.
L'evento è gratuito con registrazione obbligatoria al seguente link:
https://www.ticketlandia.com/m/event/villa-medici-conferenza-olivier-saillard-it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Rassegne

GERMANIA A COLORI
DIVERSITÀ E INCLUSIONE NEL CINEMA TEDESCO
KunstRaum Goethe - Institut Rom

Nel Blu
Esplorando gli orizzonti della danza contemporanea. Rassegna di danza, spettacoli, performance, workshop
TeatroBasilica

La Shoah nei documentari italiani: percorsi nel Mediterraneo
Cineforum - terza edizione a cura di Isabella Insolvibile
Fondazione Museo della Shoah

Roma Ostiense, parte Estate al Polo
Musica, cultura e food dal 15 giugno al 15 settembre
In città

Il Teatro Parioli ospita una divertente rassegna
Quattro appuntamenti dedicati a noti YouTuber italiani
Il Parioli